Vero o Falso?

Vero o Falso?

Verità e falsi miti sulla dermatite seborroica.

In presenza di Dermatite Seborroica si possono usare creme grasse per il viso

Le creme per il viso eccessivamente grasse o che occludono i pori peggiorano la situazione

Condurre una vita frenetica e stressante può peggiorare la Dermatite Seborroica

Se si è affetti da questa Dermatite Seborroica è meglio controllare i ritmi della propria vita per non aggravare la patologia

La Dermatite Seborroica provoca danni permanenti alla pelle

Quando la Dermatite Seborroica regredisce, la pelle torna normale

La Dermatite Seborroica colpisce soprattutto gli adulti

La Dermatite Seborroica si manifesta in particolar modo negli adulti, colpendo in misura maggiore gli uomini rispetto alle donne

La Dermatite Seborroica può colpire anche i lati del naso

I lati del naso sono una delle aree del viso che possono essere soggette alla comparsa di Dermatite Seborroica

In presenza di Dermatite Seborroica gli abiti sintetici non causano problemi

In presenza di Dermatite Seborroica è meglio indossare vestiti di cotone e morbidi. In questo modo, l’aria può circolare intorno alla pelle, evitando ulteriori irritazioni

Il pesce azzurro è un aiuto nella lotta alla Dermatite Seborroica

Grazie alla presenza di Omega 3, il pesce azzurro è uno tra gli alimenti utili per contrastare la Dermatite Seborroica

La dermatite seborroica può colpire anche il torace

La dermatite seborroica toracica si riconosce perché si formano chiazze rotondeggianti in zona presternale o interscapolare

Lo sport non aiuta nella lotta alla dermatite seborroica

Condurre un’attività sportiva, soprattutto nei periodi di intenso stress, che possono determinare un peggioramento della malattia, rappresenta un valido aiuto nella lotta alla dermatite seborroica

Le condizioni ambientali esterne influiscono sull’aggravarsi della dermatite seborroica

Un peggioramento si può, ad esempio, verificare in presenza di intensa umidità
Scroll to Top