Vero o Falso?

Vero o Falso?

Verità e falsi miti sulla dermatite seborroica.

ALUSEB® Shampoo si può usare tutti i giorni in presenza di forfora

Il prodotto può essere utilizzato senza problemi anche tutti i giorni, trattandosi di un riequilibrante e rinforzante del cuoio capelluto

I cibi piccanti possono essere tranquillamente consumati in presenza di Dermatite Seborroica

Gli alimenti piccanti provocano vasodilatazione e possono perciò peggiorare la situazione di chi è affetto da Dermatite Seborroica. Sono quindi tra i cibi sconsigliati in presenza di questa patologia

La Dermatite Seborroica può colpire anche la zona ascellare

L’area sotto le ascelle è una delle zone che possono essere interessate dalla malattia

La crosta lattea è una forma grave di Dermatite Seborroica

La crosta lattea dei neonati è una forma lieve di dermatite seborroica, che di solito scompare in maniera spontanea tra l’ottavo e il dodicesimo mese di vita del piccolo

I prodotti per i capelli possono provocare la formazione di forfora secca

La comparsa di forfora secca dipende in molti casi dall’utilizzo di prodotti errati per la cura dei capelli: dai gel fino alle tinture

La Dermatite Seborroica è una patologia in calo

Secondo gli specialisti, la Dermatite Seborroica è un disturbo in continuo aumento, in particolar modo tra i maschi adulti, forse come conseguenza dell’inquinamento

L’Iperseborrea provoca la caduta dei capelli

In alcune persone l’Iperseborrea, ovvero la produzione eccessiva di sebo, può provocare la caduta dei capelli perché ostacola la normale attività dei follicoli piliferi e la ricrescita regolare della capigliatura

La crosta lattea è difficile da diagnosticare

La crosta lattea è un disturbo facile da diagnosticare perché dà luogo a un sintomo caratteristico, ossia la comparsa di piccole squame biancastre sul cuoio capelluto del neonato. In alcuni casi, le scagliette possono apparire anche su fronte e sopracciglia

Lo stress incide sulla formazione di forfora

Tensione e ansia influiscono negativamente sulle condizioni dell’organismo, rendendo le persone più soggette a sviluppare malattie e disturbi. Lo stress è tra le concause della forfora e ne peggiora i sintomi

L’allume di rocca ha effetti benefici sulla pelle

L’allume di rocca, che è una sostanza di origine vulcanica presente anche nell’Alukina ( inserire il rimando al sito), ha effetti benefici sulla cute, garantendo un’azione antisettica, antibatterica e depurativa
Scroll to Top