Vero o Falso?
Vero o Falso?
Verità e falsi miti sulla dermatite seborroica.
La crosta lattea può ripresentarsi durante la pubertà
La crosta lattea, in alcuni casi, può ricomparire anche durante la pubertà, a causa di una situazione ormonale caratteristica di questo periodo della vita umana
La forfora è contagiosa
È impossibile trasmettere la forfora ad altre persone
La pelle del viso in presenza di Dermatite Seborroica è più delicata
In alcuni casi è ad esempio sufficiente lavare il volto con prodotti sbagliati per peggiorare la situazione
La produzione eccessiva di sebo può dipendere da trattamenti per capelli sbagliati
L’uso di prodotti troppo aggressivi che intaccano il delicato equilibrio del cuoio capelluto può accrescere la produzione di sebo
La forfora si manifesta solo in persone con la pelle secca
La forfora può colpire sia chi ha la pelle secca sia chi ha la pelle grassa
La Malassezia può provocare la Follicolite
In alcuni casi può succedere che la Malassezia penetri e proliferi nel follicolo pilifero, divenendo una causa scatenante della Follicolite
La forfora colpisce solo gli adulti
La forfora può manifestarsi anche nei bambini e negli adolescenti
Se la Dermatite Seborroica colpisce le zone pilifere la desquamazione è minore
Nelle aree pilifere come cuoio capelluto, sopracciglia o zona della barba, la desquamazione è di solito maggiore
Le malattie neurologiche contribuiscono alla Dermatite Seborroica
Malattie come l’Ictus possono essere associate alla comparsa di Dermatite Seborroica
In presenza di Dermatite Seborroica si può usare qualsiasi deodorante
È importante fare attenzione ai deodoranti impiegati perché si corre il rischio di infiammare ulteriormente la pelle. Per la scelta del prodotto adeguato è bene rivolgersi al proprio Dermatologo