Sembrerebbe un gesto semplice e alla portata di tutti, vista la naturalezza con cui lo compiamo quasi ogni giorno. In realtà, lavare i capelli è un’azione che comporta una certa […]
Dermatite seborroica
Dermatite seborroica e sole
Uno dei rimedi naturali più efficaci nella lotta alla dermatite seborroica è il sole. Il motivo è semplice. L’esposizione ai raggi solari stimola le difese della pelle che, una volta […]
Mascherina e pelle seborroica d’estate: come farle convivere
L’emergenza sanitaria legata al SARS-CoV-2 ci ha ormai abituati all’uso continuativo della mascherina come una delle misure per contenere la diffusione del virus. Le cose tuttavia si complicano per chi […]
Dermatite Seborroica e sole: quale crema protettiva scegliere?
Manca poco ormai all’appuntamento con l’estate e, chi più chi meno, stiamo tutti iniziando a pregustare l’avvicinarsi del momento in cui potremo andare in spiaggia per godere di una parentesi […]
La dermatite seborroica è contagiosa?
Come accade con molte altre problematiche che riguardano la salute, anche la dermatite seborroica è avvolta da alcuni dubbi in chi non la conosce. Le domande che ci si pone […]
Gli effetti delle lampade abbronzanti sulla dermatite seborroica
Nei mesi più caldi, numerosi pazienti affetti da dermatite seborroica notano cospicui miglioramenti o nei casi migliori regressioni complete della patologia, grazie agli effetti benefici garantiti dal sole. Ciò si […]
Cosa accade alla Dermatite Seborroica nei mesi freddi?
Come molti pazienti che ne sono affetti sanno, la dermatite seborroica è una malattia contraddistinta da un forte andamento stagionale. A partire dall’autunno e nei mesi più freddi, le persone […]
Dermatite seborroica: gli uomini sono i più colpiti.
Arrossamento e desquamazione della pelle: sono questi i sintomi della dermatite seborroica, una malattia cutanea che interessa principalmente gli adulti tra i 30 e i 60 anni. Le zone più […]
Dermatite seborroica: domande da fare al dermatologo
Nell’eventualità si sospetti di essere affetti da dermatite seborroica, è necessario rivolgersi a uno specialista dermatologo nel più breve tempo possibile, in modo tale da avere una diagnosi precisa sulla […]
Come distinguere la dermatite seborroica dalla psoriasi
Spesso la dermatite seborroica viene confusa con la psoriasi e viceversa. Distinguere le due patologie cutanee non è semplice e i sintomi in taluni casi traggono in inganno persino gli […]
Dermatite seborroica: cosa accade nei mesi freddi?
Dopo la tipica fase di miglioramento riscontrata d’estate in numerosi pazienti, la dermatite seborroica tende e peggiorare con l’arrivo dell’autunno e, in seguito, dell’inverno. Le motivazioni che provocano l’aggravarsi del […]
Dermatite seborroica: si possono tingere i capelli?
Se soffro di dermatite seborroica posso tingermi i capelli? Si tratta di una domanda abbastanza diffusa tra chi è interessato da questa malattia infiammatoria della pelle. Quando il cuoio capelluto […]
Da cosa dipendono le squame nelle orecchie?
Da cosa dipendono le squame nelle orecchie? Le orecchie sono soggette a svariati disturbi che possono interessare anche la pelle. In taluni casi, soprattutto nel cosiddetto orecchio esterno, ovvero quella […]
Dermatite seborroica: i rimedi naturali che agiscono dall’esterno
Prurito, infiammazione, desquamazione della pelle. Sono queste le principali problematiche che la dermatite seborroica causa al corpo. Le zone più colpite da questo disagio sono quelle in cui vi è […]
Dermatite seborroica: alimentazione corretta
Proprio come accade per il resto dell’organismo, anche il benessere della nostra pelle dipende strettamente dai cibi che portiamo a tavola ogni giorno. Gli stessi disturbi che possono colpire la […]
Capelli con forfora: le cause e i rimedi per liberarsene
Non è un pericolo per la salute ma può causare un certo fastidio sul fronte estetico in chi ne è soggetto. Stiamo parlando dei capelli con forfora, un disturbo che […]
Dermatite seborroica: esiste una cura definitiva?
Uno dei tratti distintivi della dermatite seborroica è il suo carattere recidivante. Si tratta cioè di una malattia che tende ad alternare fasi acute, definite per l’appunto recidive, in cui […]
Dermatite seborroica: come curare la barba lunga e i baffi
Negli ultimi anni, anche tra gli uomini più giovani, è cresciuta la tendenza a mantenere i baffi e la barba lunga. Questo dettaglio estetico rende ancor più complessa l’igiene quotidiana […]
Detersione della pelle con dermatite seborroica: i segreti per evitare peggioramenti
La pelle affetta da dermatite seborroica, per le sue caratteristiche intrinseche, risulta più problematica e difficile da curare nella quotidianità. Arrossamenti, desquamazioni, irritazioni, prurito sono le peculiarità che la contraddistinguono, […]
Dermatite atopica e dermatite seborroica: le differenze
Sono fra le patologie cutanee più diffuse, in crescita per gli effetti negativi di smog e agenti inquinanti. Stiamo parlando della dermatite atopica e della dermatite seborroica. Quali sono le […]
Pelle con dermatite seborroica: cosa accade applicando la protezione solare?
Una raccomandazione nota, quando ci si espone al sole, è di applicare prodotti schermanti in grado di proteggere la pelle dagli effetti negativi che i raggi solari possono provocare. Ma […]
Quando la dermatite seborroica colpisce l’orecchio: come intervenire
L’orecchio esterno può essere sede di dermatiti di varia natura, come la dermatite da contatto e la dermatite Atopica. Anche la dermatite seborroica può manifestarsi nel condotto e nel padiglione […]
Quando la couperose convive con la dermatite seborroica
La dermatite seborroica può manifestarsi da sola o insieme ad altri disturbi della pelle, come la couperose. Di cosa si tratta? La couperose è un’affezione cutanea che interessa in particolar […]
Cura della dermatite seborroica: che risultati si ottengono con il laser?
I progressi continui fatti in ambito di ricerca medica hanno permesso di annoverare tra le metodiche per il trattamento della dermatite seborroica anche il laser ad eccimeri. Questo laser produce […]
Dermatite Seborroica e Make-Up: binomio possibile?
Uno dei dubbi che assale le pazienti affette da dermatite seborroica al viso riguarda la possibilità di truccarsi e di usare creme, senza incorrere in peggioramenti dei disturbi tipici della malattia […]
Polveri sottili, nemiche della dermatite deborroica: quali rimedi seguire?
Come ogni anno, puntualmente, nei mesi invernali si ripresenta il problema “polveri sottili” con tutte le conseguenze che ne derivano per la salute, inclusa quella della pelle. Da alcuni anni, […]
Un Natale a prova di dermatite seborroica: dal cibo alle vacanze
Le festività natalizie sono un momento dell’anno in cui la maggior parte delle persone si lasciano andare a bagordi e a piccoli “peccati” di gola e non solo. Dopo gli […]
L’Alukina cura anche la psoriasi?
Un errore piuttosto diffuso tra i pazienti, alla comparsa di sintomi o fastidi di varia natura, è il “fai-da-te”, ovvero l’autodiagnosi e nel peggiore dei casi l’autocura, senza rivolgersi a […]
Dermatite seborroica cronica: come intervenire?
Quella seborroica, insieme all’atopica, è forse una delle forme di dermatite più insidiose perché non è possibile debellarla completamente, ma tende a ripresentarsi, alternando momenti di remissione a fasi di […]
Quando la dermatite seborroica è associata all’HIV
Come evidenziato dalla letteratura scientifica da diversi anni, la dermatite seborroica è una delle manifestazioni cutanee più comuni nelle persone sieropositive. L’HIV conduce, infatti, a una profonda alterazione del sistema […]
Dermatite Seborroica e forfora sono la stessa cosa?
Pur trattandosi di due problematiche diverse, per i non professionisti medici o dermatologi, può accadere di confondere Dermatite Seborroica e forfora, soprattutto nei casi in cui quest’ultima è particolarmente grave. […]
La dermatite seborroica provoca la caduta dei capelli?
Tra le conseguenze della dermatite seborroica al cuoio capelluto può esservi anche la caduta anticipata dei capelli. Si tratta di un disturbo che riguarda soprattutto la popolazione maschile, che già […]
Dermatite seborroica: come individuarla e trattarla
Sono diversi i sintomi che indicano la presenza di dermatite seborroica. Questa malattia cutanea si manifesta con la comparsa di desquamazioni, scaglie biancastre o giallastre, arrossamenti e, in alcuni casi, […]
Dermatite Seborroica: quanto incide lo smog?
Lo smog non è solo nemico dei polmoni ma anche della salute della pelle. La cute di chi vive in città e in zone in cui l’ambiente presenta molti fattori […]
I “No” della Dermatite Seborroica: cosa evitare per favorire la cura
Oltre ai trattamenti prescritti dal Dermatologo, per la cura della Dermatite Seborroica è importante seguire anche dei piccoli accorgimenti nella vita di tutti i giorni, sottraendosi a determinate azioni o […]
Esiste un legame tra Dermatite Seborroica e Stress?
Lo stress è uno dei fattori che incidono nella comparsa o nel peggioramento della dermatite seborroica. È cosa nota, infatti, che situazioni psicologiche di forte tensione emotiva giocano un ruolo […]
Quando la Seborrea evolve in Dermatite Seborroica
La Seborrea o ipersecrezione sebacea è la produzione eccessiva di sebo provocata dall’iperattività delle ghiandole sebacee. A livello di pelle, la Seborrea può precedere o accompagnare l’acne e le sue […]
Da cosa è provocata la Dermatite Seborroica?
Le cause che scatenano la comparsa della Dermatite Seborroica non sono ancora note. Alcuni studi scientifici attribuiscono la comparsa della malattia a una produzione eccessiva di un fungo innocuo chiamato Malassezia. […]
I sintomi della dermatite seborroica
I sintomi della dermatite seborroica compaiono di solito in maniera graduale. Tra le prime manifestazioni vi sono l’arrossamento e la desquamazione della pelle nelle aree interessate dal problema, che possono […]
Diagnosi della dermatite seborroica
Diagnosticare la dermatite seborroica in alcuni casi può essere un’operazione piuttosto complessa, che prevede l’esclusione di altre patologie cutanee come, ad esempio, la psoriasi. Come primo passo il Dermatologo identificherà […]
Dermatite seborroica: i fattori che ne favoriscono lo sviluppo
Le esatte cause che determinano la comparsa della dermatite seborroica non sono ancora definitivamente conosciute. Le analisi condotte finora hanno però identificato dei fattori che ne favoriscono lo sviluppo. L’elenco […]
Dermatite seborroica: la clinica
I sintomi della dermatite seborroica compaiono in maniera graduale. Di solito il primo segnale è la desquamazione della cute nelle aree interessate dal problema. Insieme a questo sintomo appaiono in […]
Aluseb crema: come si usa e come agisce
Nel trattamento tipico, Aluseb crema va utilizzata per due settimane, applicandola due volte al giorno, dopo aver lavato le zone colpite dalla dermatite seborroica, con un detergente che non sia […]
Dermatite seborroica: come pulire il viso
Per contrastare la dermatite seborroica è molto importante prestare attenzione anche alla pulizia del viso. La pelle del volto deve essere lavata due volte al giorno, mattina e sera. Per […]
Come si manifesta la dermatite seborroica
La dermatite seborroica si manifesta sotto forma di lesioni infiammatorie localizzate prevalentemente – ma non esclusivamente – sul viso. Le lesioni sono accompagnate da una desquamazione superficiale. Il disturbo, oltre […]
Qual è l’influenza del sole sulla Dermatite seborroica?
Chi soffre di Dermatite seborroica solitamente nota un marcato miglioramento nei mesi estivi, anche grazie all’esposizione al sole. Naturalmente l’esposizione va fatta in maniera adeguata, moderata e progressiva poiché, in […]
Dermatite seborroica: come riconoscerla?
E’ di fondamentale importanza riconoscere l’aspetto esatto delle lesioni che contraddistinguono la dermatite seborroica, perché può accadere di incorrere in errori diagnostici, confondendola con altre patologie cutanee come psoriasi, dermatite […]
Alukina: gli effetti positivi del composto sulla dermatite seborroica
L’Alukina è un nuovo composto, contraddistinto dall’azione combinata di tre sostanze naturali (Allume di Rocca, Retinil Palmitato e Acido 18-beta-glicirretico),che ha dimostrato fin dalla sua sperimentazione risultati abbastanza rapidi, non […]
Dermatite seborroica: cosa accade con sole e mare?
Un dubbio comune tra chi è affetto da dermatite seborroica riguarda l’azione che il sole e il mare possono avere sulla patologia. Cosa accade in spiaggia? Effetti positivi del sole […]
Dermatite seborroica: il ruolo dello stress e dei cosmetici
Tra i fattori più comuni che scatenano o peggiorano la dermatite seborroica c’è lo stress. Si tratta di una reazione tipica. Una delle conseguenze dello stress a livello fisico, infatti, […]
Dermatite seborroica: 4 domande per conoscerla meglio.
Dove insorge? La patologia si localizza principalmente nelle zone del corpo in cui vi è un’alta concentrazione di ghiandole sebacee: cuoio capelluto, sopracciglia, lati del naso, la cute intorno alle […]
Dermatite seborroica: i rimedi naturali che agiscono dall’interno
Esistono dei rimedi naturali per la dermatite seborroica? La risposta è sì. Per lenire gli effetti che questo disturbo ha sulla pelle, infatti, si può ricorrere ad elementi presenti in […]
Dermatite seborroica: in cosa consiste?
La dermatite seborroica è una malattia della pelle che colpisce diverse parti del corpo, le cui cause non sono ancora state stabilite con chiarezza. Sebbene si pensi che ci sia […]
Dermatite seborroica e alopecia: c’è un legame?
Tra i problemi causati dalla dermatite seborroica, oltre alla comparsa di irritazione della pelle e a un forte prurito, può anche essere citato la caduta precoce dei capelli. Ad essere […]
Dermatite seborroica: no all’autodiagnosi
La dermatite seborroica è una patologia della pelle che colpisce principalmente il cuoio capelluto, il torace, e alcune parti del volto, soprattutto le sopracciglia e le zone vicine al naso. Causata da […]
Dermatite seborroica: il ruolo della Malassezia
Sebbene siano molteplici le cause che possono essere condotte alla presenza di dermatite seborroica alcuni studi scientifici hanno messo in rilievo il legame tra questa patologia ed un fungo denominato […]
Dermatite seborroica e alimentazione
L’alimentazione è un’importantissima alleata nella lotta contro la dermatite seborroica. Sia a scopo preventivo che come aiuto alla terapia i cibi giocano un ruolo molto importante nella difesa dell’organismo dagli […]
Dermatite seborroica: 8 passi per sconfiggerla
Chi soffre di dermatite seborroica è spesso costretto a sopportare dolori e fastidi costanti che scompaiono e riappaiono ciclicamente. La dermatite seborroica è infatti una patologia della pelle che essendo […]
La lampada a raggi UVA cura la dermatite seborroica?
In estate, è vero, i malati di dermatite seborroica, stanno meglio. L’azione del sole, infatti, almeno in un primo momento, è positiva per ciò che riguarda la diminuzione dell’ampiezza e […]
Dermatite seborroica: cause e rimedi
La dermatite seborroica è una malattia della pelle causata da una disfunzione delle ghiandole sebacee. Tali organi sono addetti alla produzione di sebo, una secrezione grassa che serve ad ammorbidire […]
Forfora e dermatite seborroica: due stadi diversi della stessa anomalia
Non è insolito sentir parlare di forfora grassa in abbinamento alla dermatite seborroica. Queste due anomalie che colpiscono il cuoio capelluto infatti possono essere facilmente paragonate alle due facce di […]
Torna l’autunno
La dermatite seborroica ha uno spiccato andamento stagionale. Tende infatti a peggiorare con l’arrivo dell’autunno e della primavera, mentre passa la sua fase remittente, cioè di miglioramento, nel periodo estivo, […]
La dermatite seborroica dipende dalla scarsa igiene del paziente che ne è colpito
I malati di dermatite seborroica si lavano tanto quanto, se non di più, degli altri. Il tentativo di debellare le lesioni attraverso una igiene accurata ed aggressiva è infatti una […]
La dermatite seborroica dipende anche da una errata alimentazione
Quante volte, ad un paziente affetto da dermatite seborrica, viene detto “mangi male”? Che l’alimentazione e la salute della pelle siano strettamente collegate è un fatto innegabile, ma la credenza […]
La terapia della dermatite seborroica richiede il semplice annientamento della malasezia
La malasezia è una concausa della dermatite seborroica, ma la causa prima – a monte – del problema è l’alterazione del film idrolipidico che dovrebbe proteggere la pelle. Le colonie […]
Dermatite seborroica: quale soluzione?
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e dice tanto di noi. Una pelle luminosa e compatta trasmette una sensazione di pulizia, benessere ed è a tutti gli […]
Dermatite seborroica: dati e terapie
La dermatite seborroica colpisce più frequentemente gli uomini rispetto alle donne, in un rapporto di 6 a 4 ed è diffusissima: ne soffre una percentuale compresa tra il 3 e […]