Con il termine “seborrea”, definita anche “ipersecrezione sebacea”, si indica la produzione di sebo in eccesso, legata all’iperattività delle ghiandole sebacee. Il disturbo si presenta normalmente nelle aree della pelle particolarmente ricche di questo tipo di ghiandole, come cuoio capelluto, attaccatura dei capelli, sopracciglia, naso, pieghe dietro le orecchie e interno del canale auditivo.
Da questa iperproduzione deriva tutta una serie di sintomi che includono: pelle oleosa; formazione di squame; rossore; infiammazione e prurito. In alcuni casi, la seborrea può anche evolvere in dermatite seborroica.
Tipologie di seborrea
La seborrea può essere distinta in due tipologie:
- seborrea occasionale
- seborrea patologica
Come evidenziato dal nome stesso, la seborrea occasionale non è legata a una condizione patologica. Nello specifico, si tratta di un fenomeno di ipersecrezione sebacea limitato a brevi periodi, che può derivare da fattori scatenanti di vario genere fra cui stress; infezioni del cuoio capelluto; utilizzo di determinati prodotti per la cura quotidiana dei capelli; fattori ambientali come umidità e calore.
Nei casi in cui l’iperproduzione di sebo assume i tratti di una vera e propria anomalia della pelle si manifesta, invece, la seborrea patologica. Le cause non sono ancora definitivamente note ma sono stati identificati alcuni fattori che ne favoriscono la comparsa, soprattutto se presenti simultaneamente. L’elenco di questi fattori include: abitudini alimentari sbagliate; squilibri ormonali; carenze vitaminiche; anomalie nel sistema naturale di difesa della pelle.
Trattamento della seborrea con l’Alukina
Un rimedio per poter contrastare la seborrea in maniera efficace dovrebbe svolgere le seguenti funzioni:
- garantire un’azione sebostatica e astringente, normalizzando la produzione di sebo;
- diminuire lo stato irritativo, garantendo effetti lenitivi ed emollienti;
- contrastare la desquamazione, mantenendo la pelle adeguatamente idratata;
- stimolare il rinnovamento delle cellule cutanee.
Una sintesi di queste caratteristiche si trova nell’Alukina®, composto che unisce in modo sinergico le proprietà di tre sostanze naturali diffusamente utilizzate in ambito dermatologico: l’Allume Potassico, l’Acido 18 Beta Glicirretico e la Vitamina A Palmitato.
L’Alukina®, presente nei prodotti della linea ALUSEB®, risulta efficace nella cura della pelle sia con seborrea occasionale sia con seborrea patologica, offrendo risultati evidenti dopo quindici giorni dall’inizio dell’utilizzo.