Dalla dermatite seborroica difficilmente è possibile guarire. Si tratta, infatti, di una patologia che presenta un andamento ciclico, alternando fasi in cui l’infiammazione regredisce a momenti in cui ricompare, mostrando i suoi sintomi con maggiore evidenza.
Le fasi di miglioramento o peggioramento sono fortemente influenzate dalla stagionalità. Nei mesi freddi, la Dermatite tende a riacutizzarsi mentre migliora nella stagione calda, per l’effetto benefico garantito dal mare e dall’esposizione al sole, che va ovviamente fatta con le dovute cautele seguite anche da chi non è affetto dalla malattia.
I pazienti colpiti dalla Dermatite Seborroica devono quindi imparare a convivere con il disturbo, cercando di contrastarlo attraverso una serie di buoni accorgimenti quotidiani che spaziano dall’alimentazione fino all’utilizzo di prodotti specifici, anche con componenti naturali, come l’uso di prodotti a base di Alukina.