Temperature a picco, ghiaccio, vento e neve: l’inverno è nemico della pelle. Dietro agli effetti del freddo sulla cute si cela essenzialmente un motivo: i vasi sanguigni si contraggono per risparmiare calore e la pelle viene così nutrita di meno. Ne derivano manifestazioni quali irritazione, secchezza, desquamazione e, conseguentemente, prurito.
A farne le spese sono soprattutto le pelli più delicate: si assiste al peggioramento di malattie dermatologiche già in atto come la dermatite seborroica, ma si possono anche presentare particolari processi infiammatori che danno luogo alla comparsa delle cosiddette “dermatiti da freddo”.
Come proteggere e idratare la pelle
Come si può intervenire a difesa della pelle? La regola numero uno consiste nel restituirle il giusto livello di idratazione, cercando al tempo stesso di alleviare l’irritazione scatenata o peggiorata dal freddo e di rafforzare il film idrolipidico, ovvero il naturale scudo della cute contro gli agenti aggressivi esterni.
L’Alukina®, complesso naturale presente nella linea di prodotti cosmetici ALUSEB®, rappresenta un valido alleato non solo per la pelle con dermatite seborroica, ma anche per proteggere la pelle dalle manifestazioni cutanee a cui può andare incontro nei mesi freddi. Gli effetti positivi che si possono riscontrare sono molteplici. Si può, infatti, ottenere:
- il ripristino del film idrolipidico;
- un evidente miglioramento dello stato irritativo;
- il rinnovamento delle cellule cutanee;
- il mantenimento di un corretto stato di idratazione, fondamentale per conservare la pelle morbida ed elastica.
Questi risultati si devono all’azione combinata delle tre sostanze che compongono l’Alukina®:
- l’Allume di potassio, che tra le sue varie proprietà garantisce anche una valida azione nel contrastare screpolature e irritazioni cutanee dovute a cause ambientali quali vento, freddo e sbalzi di temperatura;
- l’Acido 18-Beta-Glicirretico che consente di ottenere un effetto lenitivo ed emolliente;
- la Vitamina A, che stimola il rinnovamento delle cellule cutanee e favorisce il processo di idratazione.
Per queste sue caratteristiche, la crema a base di Alukina®, su indicazione del Dermatologo, può anche essere utilizzata efficacemente anche come protezione e/o trattamento delle Dermatiti da freddo.
L’azione dell’Alukina® sull’acne
Tra le patologie cutanee che vanno incontro ad un peggioramento a causa del freddo, va ricordata anche l’acne. Con l’abbassamento delle temperature e l’azione del vento, nei mesi invernali la pelle tende a disidratarsi. Per ristabilire il corretto livello di idratazione, le ghiandole sebacee si vendono costrette a produrre una quantità superiore di sostanze grasse. Se da un lato la pelle viene fisiologicamente reidratata, dall’altro si assiste al rovescio della medaglia, con la comparsa di brufoli.
Su consiglio del dermatologo, l’Alukina®, in virtù delle sue proprietà astringenti e dinsifettanti, può rappresentare un alleato anche per le cuti acneiche, , note per determinare un incremento della secchezza cutanea.
Per combattere l’acne si è dimostrata in special modo efficace una nuova sostanza naturale, Alusil® che all’Alukina® associa le microspugne di argento, metallo storicamente noto in ambito medico per la sua eccellente azione sui batteri.