La forfora è un problema del cuoio capelluto piuttosto diffuso, che interessa entrambi i sessi. Ne esistono due tipi: secca e grassa.
La forfora secca è contraddistinta da scaglie sottili dall’aspetto farinoso e color bianco, che interessano in maniera uniforme tutto il cuoio capelluto, tendendo a staccarsi dalla testa. La sua formazione può dipendere da diversi fattori: uso abituale di prodotti per capelli troppo aggressivi, carenza di ceramidi (grassi che proteggono il cuoio capelluto), stress e malattie cutanee come la psoriasi.
La forfora grassa presenta scaglie grandi (superiori ai 2 millimetri) di color giallastro e dall’aspetto untuoso e appiccicoso. Alla base del disturbo vi possono essere una produzione eccessiva di sebo o una possibile infezione in atto sulla cute. In alcuni soggetti, il problema si manifesta contemporaneamente alla presenza di dermatite seborroica, dando così origine anche a rossore, prurito e, in determinati casi, a una caduta dei capelli superiore al normale.
Per contrastare entrambe le tipologie di forfora, un aiuto significativo può venire da ALUSEB® Shampoo e ALUSEB® Lozione che possono essere usati tutti i giorni, garantendo risultati molto efficaci, grazie alla presenza del composto polifunzionale Alukina.
Alukina, frutto della ricerca italiana, si basa sull’azione combinata di tre sostanze naturali: l’allume di rocca, che ha una funzione astringente e sebostatica, la vitamina A, capace di favorire il ricambio cellulare, e l’acido glicirretico, estratto della liquirizia lenitivo ed emolliente.