Esistono dei rimedi naturali per la dermatite seborroica? La risposta è sì. Per lenire gli effetti che questo disturbo ha sulla pelle, infatti, si può ricorrere ad elementi presenti in natura che contrastano il problema. I rimedi naturali agiscono contro la dermatite sia internamente che esternamente. In questa sede elencheremo i prodotti che devo la combattono dall’interno:
– Alimentazione: un regime alimentare ricco di grassi saturi e zuccheri potrebbe aggravare la condizione. Meglio quindi optare per una dieta ricca di omega 3 e di acidi grassi polinsaturi che alleviano il problema.
– Olio di borragine: sotto forma di perle, viene impiegato con successo insieme all’olio di semi di lino, per tutte le problematiche della pelle. Grazie all’acido alfa linoleico contenuto in questi olii si ha un miglioramento dell’idratazione profonda. Inoltre, questi olii rinforzano i vasi sanguigni favorendo l’ossigenazione delle cellule e la loro vitalità.
– Crap apple: se la dermatite seborroica è ricondotta ad un disturbo psicosomatico si può impedirne il peggioramente tramite i Fiori di Bach. Il Crap Apple è appunto il rimedio messo a punto da Edward Bach per risolvere i problemi della pelle di ordine psicosomatico.