Dermatite seborroica: i fattori che ne favoriscono lo sviluppo

Le esatte cause che determinano la comparsa della dermatite seborroica non sono ancora definitivamente conosciute. Le analisi condotte finora hanno però identificato dei fattori che ne favoriscono lo sviluppo. L’elenco include:

– Anomalie del sistema immunitario e del sistema naturale di difesa della cute;

– Fattori ambientali come umidità e sbalzi di temperatura;

– Squilibri ormonali;

– Predisposizione genetica;

– Condizioni di carattere psicologico e psico-fisico (stress, depressione, alterazione dell’umore);

– Patologie neurologiche;

– Smog e inquinamento;

– Carenze vitaminiche;

– Privazione di sonno;

– Intolleranze;

– Esposizione ad agenti irritanti.

A questi fattori si aggiungono dei momenti dell’anno in cui la patologia tende a peggiorare. Mentre nei mesi più caldi la dermatite seborroica conosce un miglioramento, con l’arrivo dell’autunno e dei mesi più freddi chi è affetto dal disturbo vede peggiorare la situazione, a causa dello stress a cui è sottoposta la pelle per l’aumento dell’umidità e per i bruschi sbalzi di temperatura da ambienti interni ad ambienti esterni e viceversa.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

La forfora si manifesta solo in persone con la pelle secca

In presenza di Dermatite Seborroica si possono usare creme grasse per il viso

La Dermatite Seborroica colpisce soprattutto gli adulti

Scroll to Top