Dermatite seborroica in gravidanza: accorgimenti e cura

Durante la gravidanza la pelle può subire varie trasformazioni come conseguenza del diverso assetto ormonale. Se la futura mamma ne soffre, questi mutamenti possono influire anche sulla dermatite seborroica, causando spesso un peggioramento.

Le buone abitudini: idratazione, alimentazione e rilassamento

In questi casi risulta utile seguire alcune buone abitudini nella quotidianità per tenere a bada il disturbo. Il primo accorgimento consiste nell’idratare adeguatamente la pelle, un’accortezza importante non solo per la dermatite seborroica ma per tutte le malattie cutanee che provocano prurito.

La pelle affetta da dermatite seborroica, inoltre, è particolarmente sensibile al tipo di alimentazione. È perciò raccomandabile seguire una dieta che prediliga frutta e verdure fresche, cereali integrali e pesce. Sono invece da considerare “cibi pericolosi” e quindi da evitare, le specialità dolciarie, i fritti, i formaggi, la carne non magra, gli alimenti piccanti e quelli ricchi di condimenti molto grassi.

Altrettanto consigliabile è limitare le condizioni di stress, uno fra i fattori aggravanti della dermatite. Per raggiungere lo scopo, può essere utile praticare yoga, che oltre ad alleviare lo stress, produce tutta una serie di effetti positivi durante la gestazione, come il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica, riducendo così il gonfiore e la pesantezza delle gambe.

Il trattamento della dermatite seborroica in gravidanza 

Il timore più grande durante la gestazione riguarda il trattamento dei disturbi, di qualsiasi natura essi siano. Le future mamme temono, infatti, di nuocere alla propria salute e soprattutto a quella del nascituro. Molte pazienti affette da dermatite seborroica fanno abitualmente uso dei prodotti a base di Alukina® per curare la malattia. Il trattamento può proseguire senza problemi anche durante la gravidanza?

L’Alukina®, può essere usata anche in fase di gestazione senza provocare problemi né alla madre né al nascituro.. I prodotti con Alukina® possono perciò essere applicati regolarmente e in maniera continuativa anche in questa fase delicata della vita femminile.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

La forfora si manifesta solo in persone con la pelle secca

Il phon deve essere usato a temperature basse

La forfora può dipendere anche da intolleranze alimentari

Scroll to Top