Dermatite seborroica e alopecia: c’è un legame?

Tra i problemi causati dalla dermatite seborroica, oltre alla comparsa di irritazione della pelle e a un forte prurito, può anche essere citato la caduta precoce dei capelli. Ad essere maggiormente colpiti da questo diradamento anticipato sono gli uomini, i quali già in età molto giovane, tendenzialmente 18-20 anni possono iniziare a mostrare una stempiatura causata dalla perdita dei capelli che progredisce lentamente, estendendosi alle regione frontale e superiore della testa ed accentuandosi sulla zone del vertice. Quando ci si trova in presenza di tale problema si parla di alopecia seborroica. La dermatite seborroica infatti, provocando una produzione di sebo eccessiva soffoca il bulbo pilifero del capello accelerandone la caduta.

Come fermare tale perdita di capelli? Sicuramente contrastando la dermatite attraverso l’utilizzo di prodotti studiati apposta per il suo debellamento. Trattamenti specifici a base di Ketoconazolo e di solfuro di selenio, che svolgono un’azione fungicida, di corticosteroidi, efficaci grazie alla loro azione antinfiammatoria. E’ inoltre utile affiancare cosmetici specifici, come quelli a base di  alukina, un composto di allume di potassio, Acido 18 betaglicirretico, ricavato dalla liquirizia, e di Vitamina A Palmitato, che possono essere molto indicati per contrastare gli inestetismi cutanei associati alla dermatite seborroica.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Le malattie neurologiche contribuiscono alla Dermatite Seborroica

In presenza di Dermatite Seborroica si può usare qualsiasi deodorante

Se la Dermatite Seborroica colpisce le zone pilifere la desquamazione è minore

Scroll to Top