Dermatite seborroica del cuoio capelluto: come lavare i capelli

Uno dei dubbi più comuni tra chi è affetto da dermatite seborroica al cuoio capelluto è come poter provvedere alla pulizia e al lavaggio dei capelli.

Il concetto più importante da tener presente è che la dermatite può peggiorare se si utilizzano detergenti troppo aggressivi. Il rischio che si corre è infatti quello di irritare ulteriormente la cute, aggravando la già delicata soluzione.

La scelta dello shampoo risulta quindi di primaria importanza. È consigliabile optare per prodotti che non siano schiumogeni e che siano delicati. Tra i detergenti presenti nel mercato, Aluseb® Shampoo Doccia, utile non solo nei casi di dermatite seborroica ma anche in presenza di forfora, consente di normalizzare le alterazioni del film idrolipidico del cuoio capelluto, grazie all’azione sinergica di sostanze naturali come l’Alukina, la Camomilla e le Proteine del grano idrolizzate.

Oltre a essere un valido aiuto in caso di dermatite seborroica del cuoio capelluto, Aluseb® Shampoo Doccia garantisce inoltre un ottimo effetto estetico, lasciando i capelli morbidi, brillanti e voluminosi.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Quando si ha la dermatite seborroica si possono mangiare alimenti piccanti

ALUSEB® crema può essere usata anche per la Dermatite che colpisce il padiglione auricolare

La dermatite seborroica ha un andamento stagionale

Scroll to Top