Dermatite Seborroica: cura quotidiana del viso senza problemi

La pelle del viso è già di per sé più delicata rispetto ad altre aree cutanee. In presenza di dermatite seborroica, occorre perciò fare molta attenzione alle abitudini che si seguono ogni giorno per la sua cura, un consiglio che vale sia per gli uomini sia per le donne.

Quando si è affetti da dermatite seborroica, la cute del viso va lavata utilizzando solo detergenti non aggressivi, ossia prodotti capaci di salvaguardare il film idrolipidico, che costituisce la naturale protezione della pelle verso gli agenti esterni. Per la scelta dei detergenti, l’ideale è chiedere consiglio al proprio dermatologo di fiducia, che saprà indicare i prodotti migliori a seconda delle condizioni specifiche del paziente.

Nel lavaggio del volto, da fare due volte al giorno,  la mattina e la sera prima di coricarsi, bisogna inoltre prestare attenzione all’acqua. Nel caso in cui sia dura, ovvero molto ricca di sali minerali, si corre il rischio di seccare la pelle, irritandola ulteriormente. In situazioni del genere, per lavare il viso, è perciò preferibile impiegare un’acqua oligominerale a basso contenuto di sali.

Per gli uomini è infine importante radersi con regolarità. Dermatite seborroica e barba non vanno affatto d’accordo. Una barba incolta ha come conseguenze il peggioramento dello stato dell’infiammazione cutanea e l’aumento delle squame untuose tipiche della patologia, fattori che aggravano la situazione. Per radersi, tra lametta e rasoio elettrico, è consigliabile usare la prima. In alcuni casi, infatti, il rasoio può scaldare la pelle,  acutizzando i sintomi della malattia.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

In presenza di Dermatite Seborroica si può usare qualsiasi prodotto per la pulizia del viso

Il phon deve essere usato a temperature basse

La dermatite seborroica può presentarsi in qualsiasi zona del corpo?

Scroll to Top