Dermatite seborroica: consigli pratici per evitare le ricadute

La dermatite seborroica è una malattia contraddistinta da periodi di miglioramento e momenti di peggioramento. L’utilizzo di prodotti contenenti Alukina non solo attenua gli inestetismi in modo efficace, ma potrebbe favorire il diradarsi della frequenza delle ricadute.

Oltre all’uso di questi prodotti, per evitare che la dermatite seborroica si ripresenti, si possono seguire una serie di accorgimenti nella vita quotidiana. È in particolar modo importante cercare di contrastare tutti quei fattori connessi alla manifestazione o all’aggravarsi della patologia. Tra questi, va innanzitutto ricordato lo stress, condizione che determina un acceleramento di tutte le normali funzioni dell’organismo e che, di conseguenza, induce le ghiandole cutanee a produrre più sebo.

Per evitare la ricomparsa della dermatite, è inoltre preferibile non consumare bevande alcoliche e cibi piccanti, poiché, causando vasodilatazione, “riscaldano” la cute e ne favoriscono l’irritazione. Anche le lampade solari sono sconsigliatissime. A differenza del sole, il cui effetto, con le dovute precauzioni, risulta positivo per la pelle colpita dal disturbo, l’uso delle lampade abbronzanti peggiora la situazione. Da un lato si può infatti verificare un aumento dell’irritazione cutanea. Dall’altro, queste lampade possono scatenare la comparsa di macchie sulla pelle, in particolar modo nelle aree trattate con prodotti cortisonici o ad azione antifungina.

Occorre poi fare attenzione alla pulizia dell’epidermide: non vanno impiegati detergenti aggressivi, ossia prodotti molto schiumosi che possono danneggiare il mantello idrolipidico, naturale protezione della cute.  Bisogna infine evitare l’uso di acqua “dura”, cioè ricca di sali minerali, perché secca la pelle, contribuendo a irritarla. In questi casi, per pulire il viso, si possono utilizzare o un’acqua termale o acque micellari, prodotti che detergono la pelle in profondità senza intaccare la barriera idrolipidica.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

In presenza di Dermatite Seborroica si possono usare creme grasse per il viso

L’Alukina dà effetti collaterali?

Non si possono applicare creme idratanti sulla pelle del viso affetta da Dermatite Seborroica

Scroll to Top