Dermatite seborroica: come pulire il viso

Per contrastare la dermatite seborroica è molto importante prestare attenzione anche alla pulizia del viso.

La pelle del volto deve essere lavata due volte al giorno, mattina e sera. Per la detersione si devono utilizzare esclusivamente detergenti delicati, ossia prodotti che non provochino un danneggiamento del film idrolipidico, di fondamentale importanza per la protezione cutanea. Bisogna perciò optare per dei saponi che siano a ph neutro, 5 o 6 e che contengano possibilmente anche collagene, glicerina e proteine della seta.

I pazienti devono inoltre stare attenti all’acqua, che non deve essere troppo dura, ossia eccessivamente ricca di sali minerali. In questi casi, è necessario optare per acque minerali a basso contenuto di sali.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Lo stress incide sulla formazione di forfora

Per la pulizia del cuoio capelluto colpito da dermatite seborroica è meglio usare shampoo sgrassanti

Lo stress ha un’incidenza sulla dermatite seborroica

Scroll to Top