Dermatite seborroica al torace: come curarla e prevenirne la ricomparsa

Seppure con minore frequenza rispetto al cuoio capelluto, al viso e ai padiglioni auricolari, la dermatite seborroica può interessare anche il torace, manifestandosi nelle aree pilifere con sintomi quali:

– prurito
– lesioni desquamative
– pelle grassa
– chiazze rotondeggianti

Il trattamento per la dermatite seborroica toracica

Come per altre aree del corpo colpite dalla malattia, spesso per il trattamento della dermatite seborroica toracica si tende a somministrare creme a base cortisonica, che pur favorendo una rapida regressione della sintomatologia, presentano una spiacevole controindicazione. Il cortisone, infatti, se utilizzato per periodi prolungati, può determinare fenomeni di assuefazione, che costringono a un uso ininterrotto del prodotto.

Per quanto riguarda i cosmetici, ALUSEB® Crema, a base di ALUKINA®, che può essere applicata , senza favorire situazioni di dipendenza e garantendo comunque risultati rapidi in pochi giorni. Le caratteristiche del prodotto sono inoltre ideali in caso di ricomparsa delle manifestazioni dermatite seborroica, per contrastarne l’ulteriore sviluppo.

Lo shampoo come coadiuvante

In molti soggetti, un utile coadiuvante di  ALUSEB® Crema contro la dermatite seborroica al torace si è dimostrato ALUSEB® Shampoo,ALUSEB Shampoo che può essere utilizzato anche come docciaschiuma per il corpo, offrendo notevoli benefici. La presenza di ALUKINA®, infatti, rende il prodotto un ottimo detergente lenitivo e rinfrescante, che garantisce al tempo stesso un effetto in presenza d’irritazione, di prurito e di desquamazione della pelle, favorendo così la riduzione degli inestetismi caratteristicidella dermatite seborroica.

ALUSEB® Shampoo può essere utilizzato non solo nei momenti in cui è in corso una terapia locale ma anche come abituale prodotto detergente per la pelle affetta da dermatite seborroica. In virtù della sua significativa azione nel riequilibrare la produzione di sebo, lo Shampoo costituisce, infatti, un valido supporto nella prevenzione della ricomparsa del disturbo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Fa male bere alcolici per la dermatite seborroica?

Le intolleranze alimentari possono peggiorare la Dermatite Seborroica

La forfora è contagiosa

Scroll to Top