Da cosa è provocata la Dermatite Seborroica?

Le cause che scatenano la comparsa della Dermatite Seborroica non sono ancora note. Alcuni studi scientifici attribuiscono la comparsa della malattia a una produzione eccessiva di un fungo innocuo chiamato Malassezia. In condizioni normali, questo fungo si sviluppa nel sebo insieme ad altri batteri, ma quando la sua presenza aumenta a dismisura può irritare la pelle, provocando la formazione della Dermatite Seborroica.

 

Altri studi evidenziano, invece, che non esiste un effettivo collegamento quantitativo tra Malassezia e Dermatite Seborroica. Alcuni pazienti, non presentano infatti un’iperproliferazione del fungo.

 

È stata invece riscontrata una predisposizione familiare al disturbo, che può essere peggiorato da alcuni fattori, come lo stress, la depressione, i cambi di stagione (nello specifico l’arrivo dei mesi freddi), gli squilibri ormonali, le carenze vitaminiche, la presenza di umidità intensa e l’esposizione ad agenti irritanti.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

I prodotti per i capelli possono provocare la formazione di forfora secca

La crosta lattea può ripresentarsi durante la pubertà

In presenza di dermatite seborroica, per radersi è meglio usare la lametta?

Scroll to Top