Cos’è la Malassezia?

La malassezia è un lievito in grado di proliferare sulla pelle dell’uomo. Molti studi scientifici hanno focalizzato l’attenzione proprio su questo lievito per evidenziare la sua correlazione con la dermatite seborroica.

LE RICERCHE SULLA MALASSEZIA

Le conclusioni delle varie ricerche sono però apparse in contrasto tra loro. Alcuni esperti sostengono che da una tipologia di malassezia, precisamente la malassezia restricta, derivi la comparsa di dermatite seborroica nei pazienti immunodepressi, ossia coloro che presentano un sistema immunitario compromesso. È il caso, ad esempio, delle persone affette da virus HIV, molte delle quali sviluppano dermatite seborroica.

Altri studiosi sostengono, invece, che non esiste una legame diretto tra malassezia e sviluppo di dermatite seborroica o che perlomeno questa correllazione non sarebbe ancora definitivamente comprovata.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

L’Alukina contiene anche un estratto della liquirizia

Non esiste una familiarità per la dermatite seborroica

Se la Dermatite Seborroica colpisce le zone pilifere la desquamazione è minore

Scroll to Top