ALUSEB® Crema e sole: il prodotto è fotosensibilizzante?

Sono numerosi i farmaci e i prodotti impiegati per trattamenti di vario genere che, in seguito a esposizione al sole del paziente, possono creare problemi di fotosensibilizzazione, ovvero comparsa di manifestazioni cutanee impreviste, come orticaria, irritazioni, eritemi o antiestetiche macchie.

Tra i medicinali responsabili di questo fastidioso effetto collaterale vi sono, ad esempio, alcuni tipi di antibiotici, antistaminici, antinfiammatori e antidepressivi. Nell’elenco non mancano, inoltre, prodotti contenenti sostanze naturali, tra cui l’iperico, l’anice, il bergamotto e il cumino.

Nel caso in cui si stiano assumendo degli integratori o si stiano impiegando dei farmaci e ci si debba esporre al sole, è perciò fondamentale verificare l’eventuale presenza di componenti con caratteristiche fotosensibilizzanti.

Fortunatamente, ALUSEB® Crema non determina la comparsa di spiacevoli effetti collaterali di tipo fotosensibilizzante. Il suo componente principale, l’Alukina, composto interamente naturale, non provoca fenomeni irritanti, macchie né altri generi di disturbi, quando entra a diretto contatto con i raggi solari. Il prodotto può essere quindi applicato, anche durante il soggiorno al mare, al lago o in montagna.

Naturalmente, quando ci si è espone, occorre seguire tutte le normali accortezze necessarie a una corretta protezione della pelle dal sole.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

In presenza di Dermatite Seborroica si può usare qualsiasi prodotto per la pulizia del viso

L’Iperseborrea provoca la caduta dei capelli

La forfora è contagiosa

Scroll to Top