Aluseb crema: come si usa e come agisce

Nel trattamento tipico, Aluseb crema va utilizzata per due settimane, applicandola due volte al giorno, dopo aver lavato le zone colpite dalla dermatite seborroica, con un detergente che non sia aggressivo.

In gran parte dei casi, dopo quattordici giorni, si riscontrano risultati positivi, con un notevole miglioramento della desquamazione e degli inestetismi associati. In alcune situazioni, i pazienti notano un’evidente riduzione delle manifestazioni fin dalla prima settimana di trattamento. Questi risultati rimangono solitamente costanti anche a distanza di un mese dalla fine del trattamento. Nei casi in cui il problema risulta più ostinato, l’applicazione può essere comunque prolungata oltre le due settimane. Aluseb crema, come tutti i prodotti a base di Alukina, può infatti essere applicata per periodi lunghi senza provocare né assuefazione né effetti collaterali.

Questi risultati sono il frutto dell’azione combinata delle sostanze naturali che compongono l’Alukina:

– l’allume di rocca, elemento di origine vulcanica con proprietà astringenti e sebostatiche;

– l’acido glicirretico, derivato dalla liquirizia, dall’effetto vasocostrittore, ossia capace di contribuire alla normalizzazione del microcircolo cutaneo alla base dell’arrossamento cutaneo;

– la vitamina A o retinolo, sostanza dall’azione antiossidante, che favorisce il ricambio cellulare.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

La Dermatite Seborroica può colpire anche i lati del naso

In presenza di dermatite seborroica è utile grattare le zone colpite

In presenza di dermatite seborroica è meglio evitare il sole

Scroll to Top