Accorgimenti contro la forfora

I capelli hanno una certa importanza nell’estetica di una persona e la loro cura è fondamentale anche sul fronte della salute, per contrastare fastidiosi disturbi cutanei che possono interessare il cuoio capelluto.

Tra questi, uno tra i più diffusi è la forfora, problema da non sottovalutare, poiché, se non combattuto adeguatamente, può condurre a un accumulo di scaglie, che con il passare del tempo, accrescendo il prurito e la tendenza a grattarsi, può lesionare il cuoio capelluto.

Alcuni piccoli accorgimenti da seguire nella quotidianità possono, però, essere un valido supporto nella lotta alla forfora.
Nello specifico, si suggerisce di:

– mantenere il cuoio capelluto sempre pulito, per favorire l’eliminazione delle cellule morte;

– prediligere una dieta a base di frutta e verdure fresche, limitando il consumo di alcuni cibi che possono peggiorare il disturbo, tra cui carni rosse, dolciumi, formaggi stagionati, alcol e bevande zuccherate o gassate;

– massaggiare ogni giorno il cuoio capelluto per migliorare la circolazione;

– optare per prodotti specifici per combattere la forfora, come Aluseb Shampoo e Aluseb Lozione. Aluseb Shampoo ha diversi effetti positivi, tra cui quello di rinforzare i capelli e normalizzare le alterazioni del film idrolipidico del cuoio capelluto. Il prodotto va applicato, massaggiando e risciacquando poi abbondantemente. Aluseb Lozione è molto indicato per contrastare gli stati desquamativi. Tra le varie sostanze che lo costituiscono, contiene Alukina, composto polifuzionale naturale noto anche per gli ottimi risultati nel contrastare la Dermatite Seborroica, e il pantenolo, capace di favorire l’idratazione cutanea, favorendo un’azione emolliente e lenitiva. Il prodotto deve essere applicato direttamente sul cuoio capelluto, di mattina e di sera prima di andare a dormire, massaggiando delicatamente fino al totale assorbimento.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

La crosta lattea può ripresentarsi durante la pubertà

L’Alukina può essere usata per l’eritema solare

La dermatite seborroica può causare infezioni alla pelle?

Scroll to Top