Le vostre domande
L'esperto risponde
Buongiorno, soffro di dermatite seborroica sul viso ma non sopporto le creme. Posso usare Aluseb lozione per il viso? Grazie mille, A.
Mio figlio di 6 mesi è alla terza ondata di dermatite seborroica. La prima ha interessato solo il cuoio capelluto verso i 2 mesi, la seconda e la terza molto ravvicinate sono avvenute a 4-5 mesi e hanno interessato il cuoio capelluto ma progressivamente si sono estese allo sterno e poi a tutto il viso e le orecchie. Anche il torace è pieno di puntini rossi. volevo sapere :
– succederà ancora o con la crescita sparisce?
– si può prevenire?
– per il trattamento il dottore mi ha dato cortisone Eumovate 0.5 + crema molto grassa per pelli secche+olio per il bagno. Ci sono alternative al cortisone?
– consigli per ridurre il prurito nei neonati o evitare lesioni ( lui si sferga il body sullo sterno fino a scorticarsi la pelle e far uscire quel liquido).
La ringrazio
Buongiorno, ho 21 anni e credo di soffrire di dermatite seborroica.
Cinque anni fa mi diagnosticarono una dermatite seborroica ai lati del naso, risolta con l’utilizzo di Aluseb crema.
Tuttavia sono un paio di anni che soffro di forfora, che si stacca se sollecitata, e capelli grassi, tanto da doverli lavare tutti i giorni. Ultimamente noto anche del rossore, prurito e bruciore al cuoio capelluto. Si potrebbe trattare di dermatite seborroica? E se si, cosa mi consiglia?
Grazie mille e buona giornata!
Gentile dottore, da mesi sto soffrendo di dermatite seborroica, almeno ne soffro da anni da quando ero adolescente, prima era molto concentrata su capelli un po’ sul petto sulla fronte sopracciglia e soprattutto con chiazze rosse che mi facevano male ai lati delle narici sul naso. A parte pomate al cortisone e shampoo specifico per la cute non ho più niente, ma da un anno circa la dermatite seborroica sul cuoio capelluto è veramente tanta: dopo ogni lavaggio di capelli con vichy della dercos e nizoral scalp fluid mi rimane attaccata ancora oltre ad avere avuto crosticine ora dietro le orecchie e nelle orecchie e avvertire pelle secca anche sullo scroto che cosa mi consiglia di fare? Se andassi al mare in estate come facevo da ragazzo avevo una pelle pulitissima del cuoi capelluto del viso e in tutto il coro, purtroppo non ho più tanto tempo l’estate da dedicare al mare, il sole è fortissimo e mi ustiono e poi non sopporto più tanto il caldo. Che posso fare? Grazie di una sua risposta
La ricerca dermatologica ha messo a punto l’Alukina, un composto di supporto per la dermatite seborroica.
Per il cuoio capelluto le consiglio di usare per alcune sere Aluseb lozione, se dopo 8-10 giorni non vede molti miglioramenti può utilizzare Aluseb crema perché ha una maggiore concentrazione di Alukina.
Al mattino può lavare i capelli con uno shampoo riequilibrante, ad esempio Aluseb shampoo Doccia, utile anche per detergere delicatamente, idratare e riequilibrare la pelle del corpo.
Il sole nei mesi estivi, se preso a dosi corrette, può in effetti essere utile nel suo caso.
Buongiorno, sono allergica a nichel e idrossiclorochina, posso usare i vostri prodotti?
Grazie mille
Gentilissimi ho 66 anni, sesso femminile, e penso di avere una dermatite.
Da qualche anno nella zona superiore del naso, tra le sopracciglia, noto che la pelle tende a desquamarsi in pezzetti, senza rossore e senza prurito. Inoltre da un mese circa ho notato “forfora” sulle sopracciglia sempre senza rossore e senza prurito ed ho anche notato a volte la presenza di una goccia di sudore proprio a livello delle sopracciglia (sotto agli stessi peli). Potreste consigliarmi l’uso di qualche vostro prodotto?
Grazie e cordiali saluti
Da quanto riporta sembrano proprio i sintomi della dermatite seborroica (la goccia di sudore sulle sopracciglia potrebbe essere dovuta alla condensa provocata dall’uso della mascherina anti covid), ma solo una visita dermatologica “in presenza” potrà confermare la diagnosi.
Se così fosse, potrebbe provare ad applicare Aluseb Crema, un paio di volte al giorno, sulle zone interessate, stendendo un velo leggero e lasciando assorbire completamente il prodotto.
Salve, è da più di 5 anni che soffro di dermatite seborroica soprattutto sulle sopracciglia uso delle creme ovixan, aluseb, lichtena e dermomycin e inoltre per fare crescere i peli per 5 volte ho fatte punture di kenacort all’inizio nn ci sono problemi però dopo un paio di mesi ricadono i peli è nn crescono cosa mi consigliate di fare ,grazie
Salve sono L., ho 42 anni, da 2 anni con l’arrivo della stagione autunnale mi appare per il corpo segni di dermatite, inizia piano piano poi nel mese di dicembre peggiora, zona collo torace, prurito e forte sensazione di calore insopportabile, come posso rimediare a questa situazione? Grazie.
Salve, da 3 mesi soffro di forte dermatite seborroica. La dermatologa mi ha consigliato l’uso di oliprox crema e schiuma rispettivamente su viso e cuoio capelluto. Inizialmente ho notato leggeri risultati ma poi è come se la pelle si fosse abituata. Sotto consiglio della dermatologa ho utilizzato elocon crema per due giorni, notando ovviamente un grande miglioramento essendo cortisone, e poi ho proseguito con Oliprox. Questo non mi sta più dando risultati e leggendo di molte esperienze positive con Aluseb crema vorrei capire se sia possibile terminare l’uso di oliprox e cominciare aluseb. Potrebbe creare effetti collaterali? Può essere usato anche sotto il trucco? (Purtroppo a lavoro sono costretta ad usarlo dato gli evidenti inestetismi) E in caso di “guarigione” potrei usarlo anche come prodotto di mantenimento e prevenzione oppure è sconsigliato perché la pelle potrebbe nuovamente abituarsi? Grazie mille.
Aluseb contiene Alukina, un composto attivo molto efficace nella maggior parte dei casi di dermatite seborroica. Purtroppo su una pelle trattata a lungo con creme al cortisone potrebbe esserci una certa resistenza e una maggiore efficacia della cura. Le consiglio comunque di provare e verificare un possibile buon risultato. Aluseb può essere usata anche sotto il trucco, basta usarne piccole quantità solo sulle zone interessate. Infine Aluseb non crea assuefazione per cui può essere usata tutto l’anno senza problemi. Per l’interruzione dei trattamenti che sta utilizzando in questo momento, è comunque opportuno parlarne con la sua dermatologa
Periodicamente mi compaiono delle bolle di media dimensione sul cuoio capelluto che poi mi prudono e grattandomi formano delle croste. esce anche del sangue. Assenza di forfora.
Ora ne ho parecchie e non so cosa sia, né come fare.