L'esperto risponde

Il nostro esperto dermatologo risponde alle vostre FAQ.

Buongiorno, Gent.mo Dottore, vorrei conoscere quale shampoo sarebbe più indicato per eliminare una dermatite seborroica, dovuta, a mio modestissimo avviso, a stress. Il problema più importante per me è la ipersecrezione di sebo sulle parti ricoperte di peli che, per mia fortuna, non mi creano grossi disturbi di prurito, ma scorzette diffuse di sebo che sono antiestetiche, visto che ho una incipiente calvizie. Infine, oltre ad indicarmi l’eventuale shampoo, come procedere per la rimozione della forfora formatasi, di quella che potrebbe riformarsi e quale indirizzo seguire per alleviare, se non è possibile risolvere, tale condizione? Certo che vorrà dare le indicazioni giuste, ringrazio. Con tanta stima e saluti.

Premetto che per prima cosa dovrebbe diagnosticare con certezza che si tratti di una dermatite seborroica e per questo  è necessaria una visita di persona da un medico dermatologo.
Detto questo, se si trattasse come dice di dermatite seborroica da stress, potrebbe sostituire il suo abituale shampoo con Aluseb Shampoo.
Inoltre per rafforzarne l’efficacia, subito dopo lo shampoo e dopo aver tamponato leggermente i capelli con un asciugamani, potrebbe applicare sul cuoio capelluto Aluseb Lozione ed attendere il suo assorbimento per una decina di minuti. Nel caso usasse il phon, consiglio di usare aria tiepida.

Scroll to Top