L'esperto risponde

Il nostro esperto dermatologo risponde alle vostre FAQ.

salve,ho 26 anni e da un po’ di anni ormai soffro di desquamazioni del cuoio capelluto, diciamo che i dermatologi consultati non mi hanno mai dato una certezza sull’entità, nome e possibile eziologia del mio disturbo quindi lo descrivo:il problema è rappresentato solo dal cuoio capelluto, in altre parti del corpo non ho assolutamente “a. Dal cuoio capelluto nei periodi peggiori la desquamazione bianca, simile a forfora e con scaglie non molto grandi e spesse, arrivava sulle basette e a volte ho notato una piccola desquamazione rotonda nel sopracciglio destro.ho utilizzato sempre prodotti naturali perchè non ho assolutamente intenzione di stressare i miei capelli, che tralaltro a periodi hanno una caduta maggiore e non capisco veramente se le due cose siano correlate.premetto che non faccio uso di tinte,shampoo aggressivi,phon ecc ecc ho molta cura dei miei capelli e da anni ormai utilizzo solo prodotti erboristici ben valutati.Il problema è che questa situazione a periodi sembra migliorare a periodi ritorna con forte prurito e fastidio anche perche se solo mi sfioro i capelli cade una grande quantità di forfora che è bianca e molto piccola. Sto anche utilizzando prodotti erboristici completamente naturali per aiutare l’organismo a depurare la pelle e aiutarne il funzionamento, non faccio uso di farmaci di nessun tipo da quando ero piccola.Il problema non è visibile quindi mi ritengo anche fortunata però è presente e non mi fa vivere bene, credo siano fattori ereditari in quanto mio fratello a soli 15 anni soffre già di una psoriasi avanzatissima(e a cui suggerirò i prodotti aluseb)certa di un vostro parere porgo i miei più distinti saluti.valeria suriano

Non sempre i prodotti “naturali” a base di erbe sono sicuri. Anzi spesso molte allergie si scatenano a contatto con sostanze vegetali. La causa della sua forfora pertanto potrebbe essere sia una dermatite seborroica sia una intolleranza ai prodotti che da tempo sta usando. Tuttavia non si può escludere neppure una psoriasi considerando la storia familiare. Cosa fare? Provi ad usare lozione e shampoo Aluseb e sospenda i prodotti erboristici. Se non passa è possibile che sia una psoriasi per cui sarebbe opportuna una buona visita dermatologica.

Scroll to Top