Salve, mi sono convinta ad acquistare Aluseb crema dopo aver letto la lunga lista di commenti entusiasti su questo prodotto, qui e su vari forum. Mi permetto di riassumere in breve la mia situazione: ho 34 anni, soggetto allergico al nichel e dalla pelle delicata ma sostanzialmente perfetta prima dell’avvento di una dermatite che mi sta devastando la pelle del viso e i nervi. da 5-6 anni soffro di bruciori intensi al volto, arrossamenti forti, pelle “rialzata” a chiazze e cosparsa di puntolini più o meno grandi su fronte, guance e a volte sotto il mento e la mandibola. il tutto accompagnato da prurito e spellature (pelle secca). mi sono sempre “curata” da sola, arrivando a concludere che il mio caso sia non dissimile dalla dermatite seborroica. gli unici prodotti che mi hanno dato sollievo e ripristinato la mia pelle liscia, sono quelli a base di cortisone. ho cercato di non protrarne mai l’uso oltre i 3 gg consecutivi, ma di fatto sono sempre stata costretta a riprenderne l’uso dopo appena 4-5 gg di latenza. temendo di essere caduta ormai nella “dipendenza” da cortisone, con le varie ricadute da rebound che comporta, mi sono decisa alla fine a ricorrere al consulto di una dermatologa (mi perdoni, ma mi fido poco della categoria qui nella mia città). mi ha consigliato 3 gg di idrocortisone alla sera+dermolichtena al mattino; successivamente azolmen alla sera+dermolichtena al mattino. a parte i primi giorni di sollievo dovuti all’idrocortisone, adesso mi ritrovo in condizioni piuttosto insopportabili. la dermolichtena temo abbia una formulazione che nel mio caso non va bene affatto: è troppo grassa, “calda” e non mi mantiene l’idratazione. tutto ciò mi ha spinto ad informarmi da sola, e così sono arrivata ad Aluseb. l’ho acquistata oggi e l’ho subito applicata. il sollievo è stato immediato, la pelle è idratata, non tira più, il rossore si è leggermente attenuato e così il prurito. non mi sembra vero. la mia idea (ho consultato pure la dermatologa) sarebbe quella di utilizzare Aluseb per il giorno e di continuare il trattamento con Azolmen alla sera, fin quando non esaurisco il trattamento (mi è stato consigliato per un mese). dopo questo lunghissimo “tema” – visto e considerato che, in realtà, breve non lo sono stata affatto – volevo avere, se possibile, da Lei qualche consiglio per la mia situazione (anche in merito all’abbinamento con Azolmen; utilizzo della formulazione in crema o della lozione; ecc…). mi scuso per la mia prolissità e spero possa aiutarmi a risolvere questo problema con cui convivo ormai da troppo tempo. La ringrazio in anticipo Nel caso le fosse di aiuto potrei inviarLe una foto (fatta con luce naturale e senza trucco) Distinti saluti, Eleonora