L'esperto risponde

Il nostro esperto dermatologo risponde alle vostre FAQ.

Salve, ormai da un anno mi porto dietro una follicolite in zona barba e baffi. Ho provato di tutto, sono stato anche ricoverato in ospedale e da biopsia risulta “follicolite granulomatosa ascessualizzata”. Anche se è un po’ migliorata rispetto ai primi tempi, ho sempre zone rossastre infiammate e doloranti con comedoni che si creano attorno ai peli forse dovuti anche ad una produzione eccessiva di sebo che esce dai follicoli piliferi. Anche lavare il viso a volte è fastidioso per il dolore. Una cosa che sicuramente ho notato in tutti questi mesi è che i prodotti oleosi o grassi peggiorano molto la situazione e sono da evitare (anche a detta del mio dermatologo), alla fine mi è stata paventata la possibilità di provare con l’isotretinoina da ottobre poiché nei mesi estivi come saprà è sconsigliata la terapia. Tuttavia, volevo chiederle se potrei provare ad applicare nel frattempo Aluseb Crema e se la sua composizione è adatta, cioè se non è grassa. Se non ha particolari controindicazioni, riuscendo a limitare il sebo in eccesso, potrei magari trarne giovamento. Cosa ne pensa? Grazie!

Da quanto mi scrive credo che l’isotretinoina potrebbe essere una soluzione. Intanto può cominciare ad usare Aluseb crema senza problemi.

Scroll to Top