L'esperto risponde

Il nostro esperto dermatologo risponde alle vostre FAQ.

Salve, sono uno studente di 19 anni e da 2-3 anni a questa parte sto iniziando a perdere capelli. Sono andato da un dermatologo il marzo di quest anno che mi ha consigliato il minoxidil 2% per 6 mesi e ora sto man mano riducendo le dosi (siccome il periodo di 6 mesi è terminato) ma a causa di ciò sto riperdendo tutto il “lavoro” compiuto in questi mesi… A marzo (data della visita dermatologica) il mio dermatologo ha presunto fosse alopecia seborroica però, conducendo delle ricerche personali recentemente, mi è saltata all’occhio la dermatite seborroica e andando a vedere sintomi che fa manifestare, credo proprio che io abbia questa patologia. Infatti tra i sintomi ho letto che (in particolar modo nel periodo invernale) soprattutto facendo attività sportiva si riscontra prurito/fastidio nello sterno, nell’inguine, nelle ascelle, dietro le orecchie, nel viso e nelle sopracciglia e presento tutti questi sintomi, compreso il prurito appunto nella testa (infatti ho delle piccolissime crosticine in alcuni punti, cose che, con l’alopecia seborroica, presumo, non debbano manifestarsi). Posso avere conferma che i miei sospetti siano fondati? Se riuscissi a combattere la dermatite potrei anche ridurre sensibilmente la caduta dei capelli? se si utilizzando che cosa? Grazie per l’aiuto P.s. naturalmente ho prenotato un altra visita dermatologica

Dai suoi sintomi potrebbe trattarsi di dermatite seborroica. Le consiglio di usare Aluseb crema e shampoo. Un miglioramento del quadro clinico potrebbe dare dei benefici anche sulla vitalità dei capelli.

Scroll to Top