Buongiorno, circa 10 anni fa in seguito ad un problema di melanosi sullo zigomo destro mi ero recato da un dermatologo per farmi prescrivere una crema, mi fece utilizzare una crema di nome SPOTLES che risultò efficace, durante la visita, la dottoressa notò un problema di dermatite seborroica dei solchi nasali, mi prescrisse anche una crema che però non acquistai perché per m era prioritario risolvere la melonosi, che dopo un periodo di risolse. Circa sette anni fa, ricordo che per un periodo mangiando la sera un formaggio del tipo spalmabile, un mattina preparandomi per lavarmi il viso, ho visto in tempo reale sulla parte sinistra del setto nasale, la fuoriuscita di sangue, appunto da due zone della pelle che riveste il setto nasale a distanza di circa mezzo centimetro l’una dall’altra, da allora sono rimasti due puntini di colore rosso, che si accentuano di colore quando mangio prodotti che contengono molti grassi tipo il pandoro natalizio, oppure il sugo fatto di passata di pomodoro. In quest’ultimo caso circa un anno fa dopo aver mangiato a pranzo, una quantità un po’ abbondante di sugo per condire la pasta, a distanza di circa 6 anni uno dei due puntini sulle setto nasale a sanguinato di nuovo e per un po’ di giorni era abbastanza visibile, poi col tempo si attenuato in funzione del fatto che mangio a colazione a pranzo e cena alimenti con poca quantità di grassi. Alla luce di questa mia descrizione volevo chiedervi se posso risolvere il problema con una crema per dermatite seborroica. Grazie