Buongiorno, le espongo brevemente il mio problema sperando di essere più chiara possibile in modo che possa eventualmente formulare una diagnosi a distanza, se questo è possibile. Ho 38 anni e non ho mai sofferto di dermatite, solo a volte mi è capitato negli anni di avere un piccolissimo sfogo sul lato del collo che comunque scompare spontaneamente senza l’uso di alcun farmaco né crema. Da questo novembre, credo anche per l’uso della mascherina l che però non è stata mai continuativa visto che attualmente non lavoro, ho riscontrato sul mio viso chiazze rossastre pruriginose secche tra naso e bocca. Con il passare dei mesi sono migliorate senza cure anche se in quei punti la pelle è rimasta sensibile ( il contorno labbra è continuamente screpolato con dei taglietti agli angoli della bocca ) e macchiata. Con l’arrivo di marzo, pensando che il sole potesse aiutarmi a farla sparire definitivamente ho incominciato ad espormi ai raggi solari forse con poca cautela senza alcuna protezione e la pelle dopo alcuni giorni di esposizione si è infiammata moltissimo ai lati del naso e ha incominciato a propagarsi anche sulle guance ( sulle guance sembrerebbe un eritema solare ma che non passa ormai da alcune settimane ). Sento la pelle che brucia e prude. Sono sconcertata perché non ho mai sofferto né di allergie né di dermatiti. Mi sono sempre truccata fin da quando ero adolescente mentre adesso ho paura di usare qualsiasi tipo di prodotto. Non dormo molto per via del fastidio continuo. Non so come comportarmi ne come affrontare la situazione. La ringrazio anticipatamente per il suo interessamento. Cordiali saluti.