Gentile dottore, da mesi sto soffrendo di dermatite seborroica, almeno ne soffro da anni da quando ero adolescente, prima era molto concentrata su capelli un po’ sul petto sulla fronte sopracciglia e soprattutto con chiazze rosse che mi facevano male ai lati delle narici sul naso. A parte pomate al cortisone e shampoo specifico per la cute non ho più niente, ma da un anno circa la dermatite seborroica sul cuoio capelluto è veramente tanta: dopo ogni lavaggio di capelli con vichy della dercos e nizoral scalp fluid mi rimane attaccata ancora oltre ad avere avuto crosticine ora dietro le orecchie e nelle orecchie e avvertire pelle secca anche sullo scroto che cosa mi consiglia di fare? Se andassi al mare in estate come facevo da ragazzo avevo una pelle pulitissima del cuoi capelluto del viso e in tutto il coro, purtroppo non ho più tanto tempo l’estate da dedicare al mare, il sole è fortissimo e mi ustiono e poi non sopporto più tanto il caldo. Che posso fare? Grazie di una sua risposta