Buongiorno, ormai sono 5/6 che combatto con la dermatite seborroica del cuoio capelluto e del viso (lati del naso, tra le sopracciglia e all’interno delle orecchie.
Il cuoio capelluto è stata l’area più colpita e che mi ha creato maggiore disagio. Precedentemente al presentarsi di questo problema, avevo la chioma folta, pulita e potevo evitare di fare lo shampoo anche per diversi giorni.
Ora non posso farlo più; devo lavare i capelli ogni giorno anche perché questi sono diventati più sottili e se sporchi, nella zona del vertice, sembrano addirittura diradati.
Il dermatologo mi ha rassicurato dicendomi che i capelli ci sono tutti, ma soltanto nella zona del vertice, dove c’è l’infiammazione, risultano essere “addormentati”.
Ho usato, da lui consigliato, shampoo + maschera Adenosil per il periodo autunnale insieme alle fiale Renè Furterer, e il controllo di dicembre è andato bene. Sia lui, che soprattutto io, siamo stati soddisfatti.
Da qualche settimana la dermatite al cuoio è ricomparsa frequentemente, anche se con meno prurito e rossore, ma con parecchia forfora.
Il mio dermatologo mi ha consigliato uno shampoo nutriente sempre della Renè Furterer. I capelli sono più morbidi, puliti e setosi, ma non posso permettermi di non lavarli tutti i giorni poiché la forfora si presenta lo stesso.
Lei cosa mi può consigliare? Grazie in anticipo