Inquinamento e salute della pelle: cosa fare?
Sono diversi i nemici che la nostra pelle deve affrontare ogni giorno per mantenersi in salute. Tra i più insidiosi c’è l’inquinamento presente tutto l’anno ma particolarmente intenso nei mesi […]
Sono diversi i nemici che la nostra pelle deve affrontare ogni giorno per mantenersi in salute. Tra i più insidiosi c’è l’inquinamento presente tutto l’anno ma particolarmente intenso nei mesi […]
Cuoio capelluto e viso sono generalmente le zone in cui la dermatite seborroica si manifesta con maggiore frequenza. Questa infiammazione cronica della pelle può però interessare anche altre aree del […]
In passato, per il trattamento della dermatite seborroica dei genitali erano frequentemente somministrate creme a base cortisonica. Pur garantendo un miglioramento piuttosto rapido, il rischio in cui ci si imbatteva, […]
Siamo circondati da batteri: questi microrganismi sono presenti dovunque nell’ambiente in cui viviamo. Non tutti sanno, però, che anche sulla nostra pelle vive un’immensa popolazione di batteri. Ogni centimetro quadro […]
La malasezia è una concausa della dermatite seborroica, ma la causa prima – a monte – del problema è l’alterazione del film idrolipidico che dovrebbe proteggere la pelle. Le colonie […]
La salute dei capelli passa prima di ogni altra cosa da una opportuna cura quotidiana e da un corretto lavaggio. Se con le chiome che non hanno particolari problemi occorre […]
La forfora è senza ombra di dubbio una delle problematiche più comuni che interessano il cuoio capelluto. Dietro la sua insorgenza possono celarsi svariate cause scatenanti che vanno di conseguenza […]
Sembrerebbe un gesto semplice e alla portata di tutti, vista la naturalezza con cui lo compiamo quasi ogni giorno. In realtà, lavare i capelli è un’azione che comporta una certa […]
Il prurito è uno dei fastidi più diffusi in assoluto. Può interessare chiunque, indipendentemente dal sesso e dalla fascia di età. In molti casi il prurito può colpire anche il […]
Uno dei principali fattori che determinano la caduta dei capelli è la seborrea. In condizioni normali, la secrezione di sebo è indispensabile per mantenere la chioma sana e forte. Ma […]
Quella tra fumo e pelle è una convivenza difficile. Quando si parla dei nemici della salute cutanea, il fumo di sigaretta occupa uno dei posti principali. Sono svariate infatti le […]
Uno dei rimedi naturali più efficaci nella lotta alla dermatite seborroica è il sole. Il motivo è semplice. L’esposizione ai raggi solari stimola le difese della pelle che, una volta […]
L’emergenza sanitaria legata al SARS-CoV-2 ci ha ormai abituati all’uso continuativo della mascherina come una delle misure per contenere la diffusione del virus. Le cose tuttavia si complicano per chi […]
Lo sport dovrebbe essere parte integrante della vita di ciascuno di noi, per coadiuvare sia la salute fisica sia il benessere mentale. L’attività sportiva, infatti, oltre a garantire tutta una […]
La cura della dermatite seborroica può in alcuni soggetti risultare piuttosto complessa rispetto ad altre persone. Ciò si deve principalmente al quadro generale di salute in cui si trova il […]
Pelle idratata Il benessere della pelle si basa su tutta una serie di accortezze più o meno semplici che vanno seguite giorno dopo giorno. Tra queste l’idratazione occupa un ruolo […]
Manca poco ormai all’appuntamento con l’estate e, chi più chi meno, stiamo tutti iniziando a pregustare l’avvicinarsi del momento in cui potremo andare in spiaggia per godere di una parentesi […]
La dermatite seborroica è una delle malattie cutanee a carattere cronico-recidivante maggiormente diffuse, con un picco di incidenza superiore nella popolazione maschile rispetto a quella femminile. Come il nome stesso […]
Come accade con molte altre problematiche che riguardano la salute, anche la dermatite seborroica è avvolta da alcuni dubbi in chi non la conosce. Le domande che ci si pone […]
La correlazione tra stress e disturbi della pelle è da diversi anni al centro dell’attenzione da parte della ricerca dermatologica. Nonostante il meccanismo che esiste dietro l’impatto dello stress sulla […]
Si sente sempre più parlare di intolleranze e allergie alimentari. In base a quanto rilevato dalle statistiche, negli ultimi 40 anni esse si sono addirittura triplicate. Le allergie alimentari possono […]
Con il termine “dermatite” si indicano diversi disturbi della pelle, generalmente contraddistinti da fenomeni infiammatori. Le cause o i fattori scatenanti variano ovviamente in base alla tipologia di dermatite. Altrettanto […]
Nei mesi più caldi, numerosi pazienti affetti da dermatite seborroica notano cospicui miglioramenti o nei casi migliori regressioni complete della patologia, grazie agli effetti benefici garantiti dal sole. Ciò si […]
Chi soffre di dermatite seborroica sa perfettamente che la malattia è caratterizzata da un notevole andamento stagionale. Il disturbo conosce l’apice della sua criticità nei mesi più freddi, a causa […]
La dermatite seborroica viene spesso confusa con altre patologie cutanee che presentano sintomi simili. Come accade con altre forme di dermatite, anche la dermatite seborroica si manifesta con un’infiammazione intensa […]
Il sebo è una secrezione grassa e untuosa, prodotta dalle ghiandole sebacee. Questa sostanza svolge diverse funzioni di grande importanza per la salute della pelle, nello specifico: favorisce l’idratazione cutanea, […]
Le conseguenze che i disturbi del sonno possono produrre sul benessere del nostro organismo sono spesso molto pesanti. Per intuirlo è sufficiente pensare a cosa ci accade nei momenti in […]
Come molti pazienti che ne sono affetti sanno, la dermatite seborroica è una malattia contraddistinta da un forte andamento stagionale. A partire dall’autunno e nei mesi più freddi, le persone […]
La forfora è un disturbo che interessa un’enorme mole di persone. Una problematica che, pur non essendo pericolosa per la salute, genera comunque un certo imbarazzo in chi ne è […]
I mesi più freddi mettono a dura prova i capelli. Pioggia, neve e vento, uniti agli influssi negativi dello smog per chi vive in città, rappresentano infatti situazioni traumatiche per […]
Arrossamento e desquamazione della pelle: sono questi i sintomi della dermatite seborroica, una malattia cutanea che interessa principalmente gli adulti tra i 30 e i 60 anni. Le zone più […]
Prurito, desquamazione e arrossamento cutaneo sono i sintomi caratteristici della forfora nella barba, disturbo che coinvolge una crescente fetta della popolazione maschile, anche come conseguenza dell’ormai diffusa prassi di mantenere […]
Nell’eventualità si sospetti di essere affetti da dermatite seborroica, è necessario rivolgersi a uno specialista dermatologo nel più breve tempo possibile, in modo tale da avere una diagnosi precisa sulla […]
Il sebo è una sostanza prodotta dalle ghiandole sebacee, formata da una miscela di lipidi, ovvero di grassi. Il sebo svolge un’importante funzione per la conservazione delle proprietà fisiologiche della […]
Spesso la dermatite seborroica viene confusa con la psoriasi e viceversa. Distinguere le due patologie cutanee non è semplice e i sintomi in taluni casi traggono in inganno persino gli […]
Si può guarire in maniera definitiva dalla dermatite seborroica? Siamo di fronte a una domanda che accomuna gran parte delle persone affette da questa diffusa malattia. Per poter fornire una […]
Dopo la tipica fase di miglioramento riscontrata d’estate in numerosi pazienti, la dermatite seborroica tende e peggiorare con l’arrivo dell’autunno e, in seguito, dell’inverno. Le motivazioni che provocano l’aggravarsi del […]
Il clima di incertezza in cui stiamo vivendo da mesi a causa dell’emergenza legata al Covid-19 ha generato nella stragrande maggioranza delle persone una tensione emotiva prolungata, aumentando sensibilmente i […]
Se soffro di dermatite seborroica posso tingermi i capelli? Si tratta di una domanda abbastanza diffusa tra chi è interessato da questa malattia infiammatoria della pelle. Quando il cuoio capelluto […]
Da cosa dipendono le squame nelle orecchie? Le orecchie sono soggette a svariati disturbi che possono interessare anche la pelle. In taluni casi, soprattutto nel cosiddetto orecchio esterno, ovvero quella […]
Prurito, infiammazione, desquamazione della pelle. Sono queste le principali problematiche che la dermatite seborroica causa al corpo. Le zone più colpite da questo disagio sono quelle in cui vi è […]
La dermatite seborroica non è un disturbo che riguarda esclusivamente la popolazione adulta ma può manifestarsi fin dalla nascita. Quando la problematica interessa i neonati, si parla in maniera più […]
In presenza di dermatite seborroica al viso è molto importante prestare attenzione all’igiene quotidiana. La pelle affetta da questa malattia infiammatoria ad andamento cronico-recidivante è particolarmente delicata. Per evitare peggioramenti […]
Desquamazione, antiestetiche scaglie, arrossamento e, in taluni casi, prurito, anche di una certa intensità. Sono le manifestazioni caratteristiche della forfora sulle sopracciglia. Nota soprattutto come disturbo che riguarda il cuoio […]
La dermatite seborroica è un’infiammazione cronica della pelle che può interessare svariate regioni cutanee. Tra queste, il volto è una delle aree maggiormente colpite. Ma con quali sintomi si manifesta […]
Solitamente quando si è in vacanza ci si sente meglio: zero stress, più movimento, bagni in mare e ore di relax al sole. Vale anche per chi soffre di dermatite […]
È certamente uno tra i problemi più diffusi che possono interessare il cuoio capelluto. Colpisce indistintamente sia la popolazione maschile quanto quella femminile e, una volta che se ne è […]
L’uso delle mascherine, insieme alla corretta igiene delle mani, è una delle misure messe in atto per contenere la diffusione di SARS-CoV-2. Un utilizzo prolungato di questi dispositivi di protezione può […]
Proprio come accade per il resto dell’organismo, anche il benessere della nostra pelle dipende strettamente dai cibi che portiamo a tavola ogni giorno. Gli stessi disturbi che possono colpire la […]
Non è un pericolo per la salute ma può causare un certo fastidio sul fronte estetico in chi ne è soggetto. Stiamo parlando dei capelli con forfora, un disturbo che […]
Uno dei tratti distintivi della dermatite seborroica è il suo carattere recidivante. Si tratta cioè di una malattia che tende ad alternare fasi acute, definite per l’appunto recidive, in cui […]
Farmaceutica per Passione Alfasigma è una delle principali società farmaceutiche italiane: una forza lavoro di oltre 3.000 persone, laboratori di Ricerca e Sviluppo in Italia e 5 stabilimenti di produzione, […]
Qui di seguito vengono riportati i termini e condizioni (i “Termini e Condizioni”) di utilizzo e consultazione dei siti Alfasigma S.p.A., con sede legale in Via Ragazzi del ’99 n.5 […]
Come prendersi cura del cuoio capelluto La dermatite seborroica è una affezione infiammatoria della cute ad andamento cronico recidivante che colpisce le regioni del corpo ricche in ghiandole sebacee come […]
Come prendersi cura del cuoio capelluto Il cuoio capelluto, zona ad elevata produzione di sebo, è spesso interessato da fastidiose problematiche estetiche quali desquamazione con produzione di forfora secca o […]
Risultati evidenti già dopo 7 giorni. ALUSEB® è una linea di prodotti dermocosmetici contenenti Alukina nata dall’associazione sinergica di: Allume Potassico: un sale di origine vulcanica con proprietà astringenti e […]
Capelli forti e cuoio capelluto sano ALUSEB® Lozione è di facile assorbimento e coniuga le proprietà dell’Alukina con quelle del Pantenolo. Il Pantenolo viene trasformato in acido pantotenico, componente fondamentale […]
CERTIFICATO DI QUALITÀ CERTIFICAZIONE RELATIVA ALLE ATTIVITA’ DI INFORMAZIONE SCIENTIFICA Biofutura Pharma SpA. ha ottenuto dall’Istituto Certiquality la Certificazione della Qualità OHSAS 18001:2007 per le seguenti attività: “Commercializzazione di prodotti […]
La dermatite seborroica è una comune condizione infiammatoria della pelle che si manifesta sulle aree della cute molto ricche di ghiandole sebacee, come il viso, il torace, il cuoio capelluto. […]
Aluseb News Il legame tra stress e pelle Dermatite Seborroica: attenzione alle allergie alimentari Quanti tipi di dermatiti ci sono? ALUSEB a base di AlukinaCoadiuvante cosmetico in caso di arrossamenti, […]
Negli ultimi anni, anche tra gli uomini più giovani, è cresciuta la tendenza a mantenere i baffi e la barba lunga. Questo dettaglio estetico rende ancor più complessa l’igiene quotidiana […]
La pelle affetta da dermatite seborroica, per le sue caratteristiche intrinseche, risulta più problematica e difficile da curare nella quotidianità. Arrossamenti, desquamazioni, irritazioni, prurito sono le peculiarità che la contraddistinguono, […]
La seborrea è una sovrapproduzione di sebo determinata da una iperattività delle ghiandole sebacee. In condizioni normali, il sebo svolge diverse funzioni per la pelle, proteggendola per esempio dalla disidratazione, […]
Con la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno in molte persone si rinnova la voglia di riprendere le abituali attività sportive in palestra o in piscina. Lo sport di per sé […]
Con il termine “seborrea”, definita anche “ipersecrezione sebacea”, si indica la produzione di sebo in eccesso, legata all’iperattività delle ghiandole sebacee. Il disturbo si presenta normalmente nelle aree della pelle […]
L’estate è una parentesi in cui molte persone affette da dermatite seborroica possono tirare un sospiro di sollievo. In questo periodo dell’anno, infatti, la malattia conosce spesso una fase di […]
Uno dei dubbi che nei mesi estivi possono insorgere in chi è affetto da dermatite seborroica riguarda l’esposizione solare. La domanda frequente è: “Posso prendere il sole o è meglio […]
Chi soffre di dermatite seborroica sa bene che si trova ad affrontare una malattia cronico recidivante, in cui fasi di miglioramento si alternano a periodi di peggioramento. Questa alternanza presenta […]
Oltre a causare un certo fastidio dal punto di vista estetico, a lungo andare, la forfora, disturbo che colpisce indifferentemente uomini e donne, può portare a spiacevoli conseguenze per la […]
La pelle maschile può essere soggetta alla comparsa di fastidiose dermatiti irritative che interessano l’area della barba. Le cause di irritazioni e infiammazioni della pelle nella zona della barba L’insorgenza […]
Durante la gravidanza la pelle può subire varie trasformazioni come conseguenza del diverso assetto ormonale. Se la futura mamma ne soffre, questi mutamenti possono influire anche sulla dermatite seborroica, causando […]
Da un punto di vista dermatologico le persone anziane possono essere colpite dalle stesse malattie e dai medesimi disturbi che riguardano le altre fasce d’età. Con il passare degli anni, […]
L‘alopecia seborroica è una forma di alopecia che si manifesta in particolar modo fra gli uomini, in giovane età. I primi segnali, infatti, si hanno già verso i venti anni, […]
Il legame tra psiche e comparsa di malattie cutanee è molto più stretto di quel che si possa pensare. I processi della nostra mente, infatti, condizionano enormemente le strutture neuroemotive, […]
Una raccomandazione nota, quando ci si espone al sole, è di applicare prodotti schermanti in grado di proteggere la pelle dagli effetti negativi che i raggi solari possono provocare. Ma […]
Seppure con minore frequenza rispetto al cuoio capelluto, al viso e ai padiglioni auricolari, la dermatite seborroica può interessare anche il torace, manifestandosi nelle aree pilifere con sintomi quali: – […]
La dermatite seborroica si localizza generalmente sul viso e sul cuoio capelluto ma può interessare anche altre aree del corpo, tra cui le ascelle. I sintomi caratteristici con i quali […]
L’orecchio esterno può essere sede di dermatiti di varia natura, come la dermatite da contatto e la dermatite Atopica. Anche la dermatite seborroica può manifestarsi nel condotto e nel padiglione […]
Con il termine “Alopecia Seborroica” si indica un specifica patologia che si manifesta in particolar modo negli uomini di giovane età. I primi segnali si hanno, infatti, intorno ai venti […]
I progressi continui fatti in ambito di ricerca medica hanno permesso di annoverare tra le metodiche per il trattamento della dermatite seborroica anche il laser ad eccimeri. Questo laser produce […]
Temperature a picco, ghiaccio, vento e neve: l’inverno è nemico della pelle. Dietro agli effetti del freddo sulla cute si cela essenzialmente un motivo: i vasi sanguigni si contraggono per […]
Uno dei dubbi che assale le pazienti affette da dermatite seborroica al viso riguarda la possibilità di truccarsi e di usare creme, senza incorrere in peggioramenti dei disturbi tipici della malattia […]
La Pityriasis versicolor o Tinea versicolor è un’infezione della pelle caratterizzata da alterazioni della pigmentazione, con macchie irregolari e ben marcate, che risultano di colore chiaro o tendente al rosa, se il paziente è […]
Come ogni anno, puntualmente, nei mesi invernali si ripresenta il problema “polveri sottili” con tutte le conseguenze che ne derivano per la salute, inclusa quella della pelle. Da alcuni anni, […]
Le festività natalizie sono un momento dell’anno in cui la maggior parte delle persone si lasciano andare a bagordi e a piccoli “peccati” di gola e non solo. Dopo gli […]
Quella seborroica, insieme all’atopica, è forse una delle forme di dermatite più insidiose perché non è possibile debellarla completamente, ma tende a ripresentarsi, alternando momenti di remissione a fasi di […]
Come evidenziato dalla letteratura scientifica da diversi anni, la dermatite seborroica è una delle manifestazioni cutanee più comuni nelle persone sieropositive. L’HIV conduce, infatti, a una profonda alterazione del sistema […]
Seppur con minore frequenza rispetto ad altre zone del corpo, la dermatite seborroica può interessare anche l’area genitale. Il disturbo si presenta, anche in questi casi, con i tratti tipici […]
La dermatite seborroica è una malattia cronica della pelle, che conosce momenti di miglioramento e peggioramento, legati a vari fattori, tra i quali anche i cambiamenti stagionali. Dopo la fase […]
La dermatite seborroica è una malattia insidiosa, che tende a ripresentarsi nel corso della vita. Seguire una corretta terapia per contrastarne la ricomparsa diviene perciò fondamentale. Un aiuto significativo proviene dalla biotina, una vitamina non […]
ALUSEB® Lozione ha come componente principale l’Alukina, un composto polifunzionale nato dall’unione di tre sostanze naturali: l’Allume Potassico, un sale di origine vulcanica con proprietà astringenti e sebostatiche, l’Acido 18 […]
La dermatite seborroica del viso può distinguersi in due tipologie: secca e grassa. Nel primo tipo, le squame si presentano secche e con un colore che tende al bianco. Nel secondo, hanno un […]
L’Alukina rappresenta un valido aiuto per le pelli con varie tipologie di dermatite seborroica. Questo composto interamente naturale, nato dalla combinazione di Allume Potassico, Acido 18 Beta Glicirretico e Vitamina […]
ALUSEB® Shampoo rappresenta un ottimo alleato per contrastare fenomeni di alterazione del cuoio capelluto come arrossamento e untuosità. Il prodotto contribuisce infatti a riequilibrare il film idrolipidico della cute, grazie all’azione sinergica […]
Essendo molto ricco di ghiandole sebacee, il viso è una delle parti del corpo maggiormente colpite dalla dermatite seborroica. La malattia si manifesta con arrossamento cutaneo di tipo desquamante e […]
L’herpes zoster, comunemente detto “Fuoco di Sant’Antonio”, è una malattia della pelle dovuta al virus “Varicella Zoster”, appartenente alla famiglia degli Herpes Virus. La patologia interessa soprattutto il torace, gli […]
La forfora è un disturbo del cuoio capelluto difficile da trattare, perché può derivare da molte cause, che spaziano dall’intolleranza ai prodotti cosmetici per capelli, ai disordini alimentari, fino alla […]
Tra le conseguenze della dermatite seborroica al cuoio capelluto può esservi anche la caduta anticipata dei capelli. Si tratta di un disturbo che riguarda soprattutto la popolazione maschile, che già […]
Una delle domande più frequenti che vengono poste agli esperti dermatologi riguardo all’uso di ALUSEB® Shampoo per la forfora è se il prodotto può essere impiegato ininterrottamente. Non esistono controindicazioni sull’uso continuativo […]
La dermatite seborroica è una malattia contraddistinta da periodi di miglioramento e momenti di peggioramento. L’utilizzo di prodotti contenenti Alukina non solo attenua gli inestetismi in modo efficace, ma potrebbe […]
ALUSEB® Lozione rappresenta un’efficace rimedio agli inestetismi del cuoio capelluto, connessi a stati desquamativi. Il prodotto favorisce infatti il distacco delle squame, attenuando al tempo stesso la sensazione di prurito […]
Per curare la dermatite seborroica, per molti anni si è fatto ricorso a preparati a base di cortisone, oltre che a farmaci antimicotici. Malgrado l’impiego del cortisone risulti piuttosto rapido […]
La sensazione di prurito in testa è un fastidio piuttosto comune che può interessare sia gli uomini sia le donne, provocando spesso anche un certo imbarazzo, poiché può essere associato […]
La dermatite seborroica al viso è caratterizzata dalla comparsa di macchie squamose irregolari, che possono provocare prurito. Le lesioni colpiscono tutte le aree del volto particolarmente ricche di ghiandole sebacee, […]
Lo smog non è solo nemico dei polmoni ma anche della salute della pelle. La cute di chi vive in città e in zone in cui l’ambiente presenta molti fattori […]
In presenza di Dermatite Seborroica al cuoio capelluto, il Dermatologo, oltre a prodotti specifici per l’igiene dei capelli come ALUSEB® Shampoo, può prescrivere l’utilizzo di lozioni. In molti casi, questi […]
Oltre ai trattamenti prescritti dal Dermatologo, per la cura della Dermatite Seborroica è importante seguire anche dei piccoli accorgimenti nella vita di tutti i giorni, sottraendosi a determinate azioni o […]
ALUSEB® Lozione e ALUSEB® Shampoo Doccia sono due prodotti contenenti Alukina, un composto polifunzionale costituito da tre sostanze naturali, che agiscono sulla pelle in maniera sinergica. Il primo di questi […]
La forfora non è un problema serio per la salute. Si tratta piuttosto di un fastidio estetico, che nella maggior parte dei casi non richiede nessun tipo di intervento medico. […]
La pelle del viso è già di per sé più delicata rispetto ad altre aree cutanee. In presenza di dermatite seborroica, occorre perciò fare molta attenzione alle abitudini che si […]
Lo stress è uno dei fattori che incidono nella comparsa o nel peggioramento della dermatite seborroica. È cosa nota, infatti, che situazioni psicologiche di forte tensione emotiva giocano un ruolo […]
L’Acido 18-beta-glicirretico è, insieme all’Allume di rocca e al Retinil Palmitato, una delle tre sostanze che costituiscono il composto polifunzionale Alukina. L’Acido 18-beta-glicirretico è un estratto della liquirizia, le cui proprietà […]
Identificare tutte le cause che possono scatenare il prurito alla testa è un compito arduo. In diversi casi, infatti, il fastidio può essere provocato da allergie a prodotti cosmetici per […]
Sono tre le sostanze contenute nel composto polifunzionale Alukina: il Retinil Palmitato, l’Acido 18-beta-glicirretico e l’Allume di rocca. Il Retinil Palmitato è un retinoide derivato dalla vitamina A. L’azione di […]
L’eccessiva produzione di sebo, se prolungata nel tempo, può divenire una causa di caduta dei capelli, che nel caso specifico si definisce “Alopecia Seborroica“. Questo tipo di Alopecia interessa […]
Le cause che scatenano la comparsa della Dermatite Seborroica non sono ancora note. Alcuni studi scientifici attribuiscono la comparsa della malattia a una produzione eccessiva di un fungo innocuo chiamato Malassezia. […]
L’Alukina è un composto polifunzionale completamente naturale, derivante da un insieme di tre sostanze specifiche che agiscono sulla cute in maniera sinergica. Le tre componenti sono: l’Allume di rocca, il […]
Anche il cuoio capelluto dei neonati può essere interessato da Dermatite Seborroica, che viene comunemente definita “Crosta lattea”. Nella maggior parte dei casi, si tratta di un problema momentaneo che […]
Anche la cura personale occupa un ruolo importante nella gamma di rimedi da seguire quotidianamente per tenere sotto controllo la Dermatite Seborroica. Gli accorgimenti che possono essere utili sono diversi. […]
Dalla dermatite seborroica difficilmente è possibile guarire. Si tratta, infatti, di una patologia che presenta un andamento ciclico, alternando fasi in cui l’infiammazione regredisce a momenti in cui ricompare, mostrando […]
I capelli hanno una certa importanza nell’estetica di una persona e la loro cura è fondamentale anche sul fronte della salute, per contrastare fastidiosi disturbi cutanei che possono interessare il […]
I neonati possono essere colpiti sia da dermatite seborroica, nota anche come crosta lattea, sia da dermatite atopica, patologie che si tende spesso a confondere. LE DIFFERENZE TRA DERMATITE SEBORROICA […]
I sintomi della dermatite seborroica compaiono di solito in maniera graduale. Tra le prime manifestazioni vi sono l’arrossamento e la desquamazione della pelle nelle aree interessate dal problema, che possono […]
Le ghiandole sebacee sono piccole ghiandole che, come il nome stesso evidenzia, producono sebo, una sostanza costituita essenzialmente da acidi grassi. Nelle sue condizioni di normalità, il sebo svolge una […]
La crosta lattea è una forma di dermatite seborroica che colpisce i neonati e che nella maggior parte dei casi si risolve in maniera spontanea. Le cause non sono ancora […]
Le esatte cause che determinano la comparsa della dermatite seborroica non sono ancora definitivamente conosciute. Le analisi condotte finora hanno però identificato dei fattori che ne favoriscono lo sviluppo. L’elenco […]
I sintomi della dermatite seborroica compaiono in maniera graduale. Di solito il primo segnale è la desquamazione della cute nelle aree interessate dal problema. Insieme a questo sintomo appaiono in […]
Nel trattamento tipico, Aluseb crema va utilizzata per due settimane, applicandola due volte al giorno, dopo aver lavato le zone colpite dalla dermatite seborroica, con un detergente che non sia […]
Per contrastare la dermatite seborroica è molto importante prestare attenzione anche alla pulizia del viso. La pelle del volto deve essere lavata due volte al giorno, mattina e sera. Per […]
Chi soffre di Dermatite seborroica solitamente nota un marcato miglioramento nei mesi estivi, anche grazie all’esposizione al sole. Naturalmente l’esposizione va fatta in maniera adeguata, moderata e progressiva poiché, in […]
L’Alukina è un nuovo composto, contraddistinto dall’azione combinata di tre sostanze naturali (Allume di Rocca, Retinil Palmitato e Acido 18-beta-glicirretico),che ha dimostrato fin dalla sua sperimentazione risultati abbastanza rapidi, non […]
Il prurito alla testa o al cuoio capelluto è un fenomeno piuttosto comune tra gli adulti, collegato a una reazione infiammatoria delle cute nella zona sottostante i capelli. Può manifestarsi […]
La Crosta Lattea è una forma di dermatite seborroica molto comune nei neonati, dovuta a una secrezione eccessiva di sebo. Il nome del disturbo deriva dal fatto che si manifesta […]
Un dubbio comune tra chi è affetto da dermatite seborroica riguarda l’azione che il sole e il mare possono avere sulla patologia. Cosa accade in spiaggia? Effetti positivi del sole […]
Tra i fattori più comuni che scatenano o peggiorano la dermatite seborroica c’è lo stress. Si tratta di una reazione tipica. Una delle conseguenze dello stress a livello fisico, infatti, […]
Esistono dei rimedi naturali per la dermatite seborroica? La risposta è sì. Per lenire gli effetti che questo disturbo ha sulla pelle, infatti, si può ricorrere ad elementi presenti in […]
Neonati La dermatite seborroica può colpire anche i neonati. Il termine esatto che viene utilizzato per spiegare la formazione delle piccole squame che colpiscono soprattutto il cuoio capelluto del bambino […]
La dermatite seborroica è una malattia della pelle che colpisce diverse parti del corpo, le cui cause non sono ancora state stabilite con chiarezza. Sebbene si pensi che ci sia […]
Tra i problemi causati dalla dermatite seborroica, oltre alla comparsa di irritazione della pelle e a un forte prurito, può anche essere citato la caduta precoce dei capelli. Ad essere […]
La dermatite seborroica è una patologia della pelle che colpisce principalmente il cuoio capelluto, il torace, e alcune parti del volto, soprattutto le sopracciglia e le zone vicine al naso. Causata da […]
Sebbene siano molteplici le cause che possono essere condotte alla presenza di dermatite seborroica alcuni studi scientifici hanno messo in rilievo il legame tra questa patologia ed un fungo denominato […]
L’alimentazione è un’importantissima alleata nella lotta contro la dermatite seborroica. Sia a scopo preventivo che come aiuto alla terapia i cibi giocano un ruolo molto importante nella difesa dell’organismo dagli […]
Chi soffre di dermatite seborroica è spesso costretto a sopportare dolori e fastidi costanti che scompaiono e riappaiono ciclicamente. La dermatite seborroica è infatti una patologia della pelle che essendo […]
In estate, è vero, i malati di dermatite seborroica, stanno meglio. L’azione del sole, infatti, almeno in un primo momento, è positiva per ciò che riguarda la diminuzione dell’ampiezza e […]
La dermatite seborroica è una malattia della pelle causata da una disfunzione delle ghiandole sebacee. Tali organi sono addetti alla produzione di sebo, una secrezione grassa che serve ad ammorbidire […]
Non è insolito sentir parlare di forfora grassa in abbinamento alla dermatite seborroica. Queste due anomalie che colpiscono il cuoio capelluto infatti possono essere facilmente paragonate alle due facce di […]
La dermatite seborroica ha uno spiccato andamento stagionale. Tende infatti a peggiorare con l’arrivo dell’autunno e della primavera, mentre passa la sua fase remittente, cioè di miglioramento, nel periodo estivo, […]
I malati di dermatite seborroica si lavano tanto quanto, se non di più, degli altri. Il tentativo di debellare le lesioni attraverso una igiene accurata ed aggressiva è infatti una […]
Quante volte, ad un paziente affetto da dermatite seborrica, viene detto “mangi male”? Che l’alimentazione e la salute della pelle siano strettamente collegate è un fatto innegabile, ma la credenza […]
La dermatite seborroica colpisce più frequentemente gli uomini rispetto alle donne, in un rapporto di 6 a 4 ed è diffusissima: ne soffre una percentuale compresa tra il 3 e […]